Il melone fa ingrassare? Ecco quanto mangiarne se sei a dieta!

Tra i frutti più amati dell'estate c'è il melone: scopri se puoi mangiarlo quando sei a dieta!

La frutta estiva è indubbiamente la più appetitosa dell'anno e in molti attendono la bella stagione per gustare fragole, ciliegie, pesce e l'immancabile melone. Molti di questi frutti sono dolcissimi tanto da essere perfetti per creare gustosi dessert estivi molto spesso freddi e rinfrescanti, per non parlare delle tantissime granite e dei sorbetti che arrivano sulle nostre tavole. C'è però chi continua a stare attento alla linea anche in estate soprattutto in vista della prova costume che terrorizza tutti. La domanda più frequente in questo periodo è proprio quella che riguarda la possibilità di mangiare i frutti estivi se si è a dieta. Scopriamo allora se il melone è adatto per la dieta o meno.

Innanzitutto bisogna dire che il melone estivo a cui ci riferiamo è il cantalupo che si caratterizza proprio per il suo colore arancione e la sua grande dolcezza. Questo frutto è molto rinfrescante ma allo stesso tempo è succoso e dolce tanto da essere sostituito proprio al dessert. Scopriamo le qualità nutrizionali di questo frutto che ci stupiranno e ricordiamo di fare attenzione a non esagerare.

Il melone: ecco come mangiarlo se sei a dieta

Cominciamo col dire che il melone è un frutto con poche calorie, 100 grammi di prodotto corrispondono a sole 34 calorie. Inoltre è composto per l'80% da acqua e questo lo rende un alimento perfetto per la dieta. Il melone è ricco di sali minerali e Vitamine A e C che aiutano moltissimo il metabolismo ma non solo, contiene una grande quantità di beta carotene che aiuta a combattere l'invecchiamento cellulare. Il suo potere depurativo e drenante è fondamentale per i benefici dell'organismo e anche della pelle, è ricco di acqua e potassio e questo lo rende adatto a combattere la ritenzione idrica e la cellulite. Tutti pregi che fanno di questo frutto un alleato perfetto per la prova costume ma attenzione alle controindicazioni.

In alcuni casi il melone può causare gonfiore di pancia e questo può accadere se ne consumiamo troppo o dopo aver mangiato troppi zuccheri. E' un frutto con poche calorie ma ha un elevato indice glicemico ed è per questo che non bisogna esagerare. La quantità consigliata è di circa 150 grammi da mangiare a metà mattina o durante lo spuntino del pomeriggio. Evitiamo di abbinarlo a pasti troppo pesanti ma piuttosto scegliamolo a cena per creare ottime insalate rinfrescanti.

LEGGI ANCHE>>>Gli outfit perfetti per andare a un party se hai più di 40 anni: ecco cosa indossare