Gli errori da non fare per ottenere un effetto naturale con il blush: tutti i consigli per un make-up perfetto.
Il make-up è fondamentale per il nostro look e c'è un prodotto a cui è impossibile rinunciare soprattutto quando non siamo abbronzate abbastanza. Si tratta del blush che viene applicato sugli zigomi e nella zona delle guance, grazie a questo prodotto oltre a donare colorito al nostro viso riusciamo a definire il make-up, a illuminare e completare il nostro look alla perfezione. Esistono moltissimi tipi di blush in circolazione e indubbiamente il più utilizzato è quello in polvere che si applica con l'aiuto di un pennello da sfumatura non troppo grande come quello della terra e neanche troppo piccolo come quello dell'ombretto.
C'è però un altro tipo di blush che ha una consistenza completamente diversa, si tratta di quello cremoso che troviamo anche in format stick. Molto spesso anche il rossetto rosso o rosa funge da blush. La differenza sta nell'applicazione ma anche nella tenuta che è molto diversa, facciamo attenzione anche al tipo di pelle che ci appartiene in modo da scegliere il prodotto giusto per noi. Il blush in polvere assicura un effetto opaco e molto definito anche se completamente naturale. Quello in crema invece è molto più luminoso e non dona la stessa naturalezza, oltre a questo è leggermente più difficile da applicare e da stendere.
Blush: come applicarlo correttamente
Il colore del blush è fondamentale, se abbiamo una pelle con sottotono caldo sarà meglio scegliere i colori del beige o del pesca mentre se abbiamo una pelle con sottotono freddo è il caso di preferire colori rosati che staranno meglio sul nostro viso. Per non sbagliare assicuriamoci di applicare il blush nella zona degli zigomi e poi sfumarlo verso le tempie. Attenzione a applicare poco prodotto alla volta in modo da renderci conto quando bisogna fermarsi e non strafare creando un effetto troppo rosso sulla guancia. Il trucco è rendere questo prodotto quanto più naturale possibile.
Con il blush in polvere creiamo un piccolo cerchio sulla famosa "mela del sorriso" e poi sfumiamo con delicatezza verso le tempie fino a quando non abbiamo raggiunto il risultato desiderato. Per il blush in crema invece c'è bisogno di più attenzione e il consiglio è quello di utilizzare i polpastrelli così da gestire meglio il prodotto. In questo caso sfumare sarà più difficile ed è consigliato formare una mezzaluna da trascinare verso le tempie. Un altro trucco è quello di applicare il blush prima del fondotinta e poi coprire, in questo modo avremo già il fondo cromatico di cui abbiamo bisogno.
LEGGI ANCHE>>>Gli outfit perfetti per andare a un party se hai più di 40 anni: ecco cosa indossare