Accessori per neonati, ecco quelli ritirati dal commercio

In questo articolo tratteremo di quegli accessori, spesso utilizzati dai neo-genitori, che sono stati ritirati dal commercio in seguiti ai tanti e tragici incidenti che hanno causato. Nel dettaglio si tratta di prodotti molto apprezzati perché ritenuti comodi, senza considerare gli effetti devastati che possono avere sui bambini molto piccoli, che possono addirittura rischiare il decesso per soffocamento. Esatto, da come avete capito si tratta di una questione da non prendere affatto alla leggera, ed è per questo che lo scorso 3 maggio, al Senato degli stati Uniti, è passato il "Safe Sleep for Babies Act", ovvero una disposizione di legge che prevede il ritiro dal mercato di prodotti considerati estremamente pericolosi per la salute dei nostri piccoli. Prima di cantare vittoria, però, è bene ricordare che se è passata questa disposizione di legge, è perché ci sono state, purtroppo, parecchie vittime. Infatti, a perdere la vita sono stati circa 200 neonati innocenti, morti per soffocamento.

I prodotto in questione li conosceranno tutti: si tratta di culle, lettini inclinati, traversine e cuscinetti riduttori inclinati. E' evidente, dunque, che proprio il fatto che il piano sia inclinato aumenta le probabilità di soffocamento dei nostri piccoli. L’inchiesta negli USA è stata molto lunga, e ha portato quindi alla luce il caso eclatante dei “lettini pericolosi”. Questo avrebbe portato illustri e conosciutissime aziende come Fisher-Price o rivenditori importanti come Amazon a ritirare dal mercato modelli come questi, centinaia di migliaia di modelli tra cui anche quelli che portano la firma di Chicco e Disney.

Una testimonianza che fa veramente raggelare il sangue è quella di Sara Thompson, il cui bimbo, che aveva solo quindici settimane, è stato ritrovato senza vita nel lettino in cui riposava, ossia il il lettino della Fisher-Price “Rock ‘n Play”: “Non sottovalutare mai la tenacia di una madre in lutto” – ha asserito la Thompson – “Tre anni di duro lavoro e lacrime finalmente sono stati ripagati in giustizia per i nostri angeli e un altro passo verso la prevenzione delle morti future. Mentre ci avviciniamo a quello che sarebbe stato l’undicesimo compleanno di Alexander, ora posso avere la pace di sapere che abbiamo aiutato a risparmiare altri genitori da questo dolore senza fine”. L'unica fortuna n tutta questa vicenda, è che finalmente no si troveranno più in giro prodotti del genere, mentre resta la raccomandazione di far riposare il neonato su una superficie piana e solida, possibilmente sprovvista di imbottiture e cuscini che possano provocare u soffocamento nel bimbo.

semliemente-cuvy-culle-inclinate

LEGGI ANCHE>>> Non riesci a dormire? Ecco i consigli giusti per te!