Sfoggiare il rossetto rosso a 40 anni si può? Certo che sì, ecco come

Molte donne, una volta raggiunti i quarant'anni, credono di non potersi più permettere di dare sfoggio a delle belle labbra dipinte di rosso: niente di più sbagliato! In questo articolo ti sveleremo il perché, e ti insegneremo anche come applicare al meglio il tuo rossetto rosso, con un risultato invidiabile. Innanzitutto, partiamo col dire che la stragrande maggioranza delle donne, in Italia, è caratterizzata da una carnagione chiara, e occhi e capelli scuri. Questo vuol dire che c'è un contrasto abbastanza netto nei colori, per questo qualsiasi rossetto tende ad essere piuttosto evidente, soprattutto d'inverno quando la carnagione è molto chiara. D'estate, invece, grazie all'abbronzatura questo contrasto si riduce, per cui qualsiasi rossetto applicheremo, risulterà inevitabilmente più chiaro e meno intenso di quanto non sia.

Ed è per questo che l'estate è la stagione più indicata per sfoggiare un bel rossetto rosso! Naturalmente, però, questo va fatto con criterio: innanzitutto bisognerà scegliere la tonalità più adatta al proprio incarnato. Poi, non bisogna trascurare un altro elemento fondamentale: il sottotono. Chi tende ad abbronzarsi facilmente, e ritiene di avere un sottotono prevalentemente caldo, ossia con un'alta concentrazione di giallo nel proprio incarnato, può scegliere delle tonalità di rosso vivaci e aranciate senza temere che sia "troppo". Chi invece ritiene di avere un sottotono un po' più freddo, con una componente di rosa prevalente, e che magari non si abbronza così facilmente al sole, può optare invece per le tonalità che virano verso il lampone e i rossi con una piccola percentuale di blu all'interno. Ricordate che più siete abbronzate, più potete osare con i colori scuri: vinaccia, rosso rubino, marrone etc. sono colori che si prestano benissimo all'abbronzatura, quindi non abbiate paura di esagerare. Poi certo, tutti dipende dai propri gusti.

Ma c'è da ricordare che per sfoggiare il vostro rossetto rosso a quarant'anni non basta solo scegliere il colore giusto: è importante preparare le labbra e scegliere la formulazione giusta del vostro rossetto. Quando non si è più giovanissime, le labbra possono apparire più secche, per questo occorre innanzitutto fare un bello scrub. Ricordate che il rossetto rosso potrebbe accentuare le imperfezioni, quindi occhio. Dopodiché, idratare le labbra con un balsamo di alta qualità, e lasciare in posa per qualche minuto. Dopodiché tamponare il prodotto, magari dandovi dei baci sul dorso della mano in modo da rimuovere i residui del balsamo dalle labbra. Delineare il contorno delle vostre labbra con una matita dello stesso colore del rossetto che avete scelto, e proseguire con l'applicazione di quest'ultimo, che deve avere una consistenza morbida e cremosa, per evitare che vada nelle pieghe.

LEGGI ANCHE>>> Il capo più acquistato dell'estate: tutti i segreti del copricostume