Sopracciglia effetto pixel: ecco i vantaggi

Le sopracciglia rappresentano una parte fondamentale del nostro volto, perchè delineano il contorno del viso e donano intensità allo sguardo. Non a caso, negli ultimi anni tutti i brand di make-up, dai più rinomati ai più economici, hanno introdotto nella propria linea diversi prodotto per fissare, definire e riempire le sopracciglia, proprio per l'importanza che queste hanno nel look finale. Ed è per questo che negli ultimi anni si sono raffinate le tecniche permanenti e semipermanenti di definizione e colorazioni delle sopracciglia. I vecchi tatuaggi, super artificiali e troppo netti per sembrare naturali, sono stati quasi del tutto sostituiti da nuove tecniche più avanzate e capaci di garantire dei risultati estremamente naturali, al punto da rendere quasi impossibile riconoscere delle sopracciglia "ritoccate".

Ma quali sono le migliori tecniche per ottenere un risultato impeccabile? La tecnica sicuramente più in voga negli ultimi tempi è quella del microshading. Si tratta di un trattamento sopraccigliare che è permette di disegnare delle sopracciglia da un look sfumato ed elegante. Il trattamento si esegue mediante l'uso di u particolare strumento, il dermografo, provvisto di un sottilissimo ago che produce dei fori sottilissimi nella pelle per far penetrare il colore. Questa tecnica è adatta a tutte le tipologie di pelle, specie quella più grassa, ma anche a quella sensibile perché non provoca particolari arrossamenti o infiammazioni. Tra l'altro, il risultato ottenuto è molto simile quello di un ombretto semipermanente sfumato, e questo metodo è da preferire rispetto al microblading anche perché è più duraturo.

I piccoli puntini che vengono realizzati sulla pelle danno l'effetto sfumatura tipico di questo particolare tipo di trattamento, ed è per questo che le sopracciglia trattate in questo modo vengono chiamate anche "sopracciglia effetto pixel". Il trattamento, come abbiamo detto sopra, ha una durata superiore rispetto al microblading, ma allo stesso tempo è meno duraturo della dermopigmentazione, che però dal canto suo potrebbe avere il difetto di essere troppo evidente e talvolta artificiale. Invece, con la tecnica del microshading non c'è questo rischio e il risultato ottenuto potrebbe essere molto naturale e lasciarvi letteralmente senza parole. purché, ovviamente, vi rivolgiate e un professionista che abbia maturato una lunga esperienza nel settore. In questo modo, le vostre sopracciglia appariranno folte e belle, ma non troppo nette e definite, proprio come si portano al giorno d'oggi.

LEGGI ANCHE>>> Il costume da bagno di Alessia Marcuzzi sta andando a ruba: ecco il modello!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>> Estate 2022: acconciature per capelli perfette in spiaggia. Tutti i consigli da seguire!