A tutte noi sarà capitato almeno una volta nella vita di ritrovarci il fondo delle nostre amate pentole completamente annerito e incrostato. E che dire, poi, se si tratta di pezzi della batteria di pentole nuova di zecca, che ci è costata un occhio della testa? Purtroppo si tratta di un problema che affligge prima o poi ognuna di noi, anche perchè si tratta di uno sporco molto difficile da rimuovere. Sono sicura che qualcuna di voi avrà già provato a grattare la superficie del fondo ella pentola con una spugna abrasiva senza ottenere alcun risultato. Il motivo, infatti, risiede nel fatto che i grassi del cibo, a contatto con il calore della fiamma, producano una reazione chimica che fissa lo sporco alla superficie, rendendolo quasi impossibile da rimuovere.
Quindi, in questi casi, il risultato non è solo una pentola che ha persona la sua brillantezza iniziale, ma anche uno strumento per cucinare appiccicoso e sgradevole al tatto, oltre che alla vista. Ma non abbiate paura, e prima di pensare si sostituire le vostre pentole, vale la pena ricorrere a dei rimedi che potrebbero rivelarsi molto efficaci anche contro lo sporco più ostinato. Siete curiose di scoprire di che si tratta? Bene, allora continuate a leggere. Uno dei principali ingredienti che si potrebbe provare ad utilizzare per rimuovere le incrostazioni dal fondo della vostre pentole è il sapone di Marsiglia, che con il suo alto potere sgrassante potrebbe rivelarsi una risorsa molto preziosa per questo tipo di problemi.
Tuttavia, questo metodo potrebbe non bastare, quindi potrebbe essere necessario ricorrere al classico rimedio della nonna, che consiste in una ricetta molto semplice da mettere in pratica, per realizzare una soluzione veramente formidabile. Si tratta in pratica di realizzare un vero e proprio detersivo biologico dall'alto potere sgrassante, da usare in tute le occasioni di questo genere. Tutto ciò che occorre è del limone, dell'aceto e del sale fino. Quindi procediamo in questo modo: versiamo 300 ml di aceto bianco in un recipiente insieme con del succo di un limone, e poi sciogliamoci due cucchiai di sale fino. Una volta ottenuto il nostro composto basterà semplicemente versarlo sulla parte annerita della pentola e lasciare che questa agisca almeno una decina di minuti , in modo tale che lo sporco diventi più morbido e quindi facilmente rimovibile. Basteranno queste poche e semplicissime mosse per restituire alle nostre pentole il loro antico splendore, che l'utilizzo quotidiano aveva compromesso.
LEGGI ANCHE>>> Indossi le scarpe in casa? L'errore da non commettere mai!