Le gambe pesanti ti tormentano nella vita quotidiana o in gravidanza? Ecco tutti i rimedi naturali che risolveranno questo problema.
Molto spesso ci ritroviamo a soffrire di dolori alle gambe a causa della pesantezza, della stanchezza e del gonfiore. Una situazione che accomuna molte donne tra cui quelle in gravidanza. Le cause di questo fenomeno sono molte tra cui l'uso della pillola anticoncezionale, la ritenzione idrica, la fragilità capillare, le temperature ambientali molto alte e la gravidanza. Non bisogna scoraggiarsi davanti a questi fastidi e neppure lasciar correre ma ci sono rimedi naturali e non che possono alleviare questi fastidi e rendere le giornate molto meno faticose e il riposo più tranquillo.
Molto spesso anche la posizione non aiuta questi sintomi, restare troppo tempo in piedi o troppo tempo sedute non aiuta ma ci sono alcuni rimedi che riescono a combattere questi dolori. Cominciamo subito a scoprire quali sono i consigli utili e i rimedi naturali contro il gonfiore e la pesantezza delle nostre gambe:
Gambe pesanti: tutti i rimedi naturali
-Quotidianamente è importante idratarsi al meglio e bere almeno 2 litri d'acqua o in alternativa tisane alla vite rossa e ulivo che favoriscono la leggerezza delle gambe. Possiamo anche consumare compresse a base di vigna rossa, castagno d’india, ribes nero.
-Il pediluvio è fondamentale per gestire al meglio la pesantezza delle gambe, una volta alla settimana immergiamo i piedi per 20 minuti in acqua con 5 cucchiai di bicarbonato e olio essenziale di mentolo in circa 20 gocce. Dopo massaggiamo i piedi con decisione e riposiamo tutta la notte.
-Due volte alla settimana concediamoci un massaggio alle gambe con olio vegetale, possiamo scegliere tra olio alla nocciola, alla lavanda, al cipresso, al rosmarino o al timo. Importante è massaggiare a partire dalla caviglia fino alla parte superiore delle gambe con movimenti decisi e costanti.
-Lo sport è fondamentale, dobbiamo camminare moltissimo o almeno una volta al giorno. Il bagnasciuga è il luogo migliore ma in alternativa va bene qualsiasi spazio aperto. Attiviamoci con una camminata veloce.
-Dormiamo con un rialzo sotto le gambe di circa 10 cm, questo favorirà un riposo molto più tranquillo e soprattutto attiverà la circolazione.
-Alterniamo sotto la doccia getti di acqua calda e acqua fredda prima di andare a dormire. Evitiamo poi i tacchi troppo alti o le scarpe raso terra.
-Beviamo molta acqua e utilizziamo anche poco sale nella nostra alimentazione. In ultimo ricordiamo di fare sport e soprattutto di non stare per troppo tempo nella stessa posizione.
LEGGI ANCHE>>>Il melone fa ingrassare? Ecco quanto mangiarne se sei a dieta!