Hai sempre fame? Ecco quali alimenti dovresti mangiare

Scopri quali sono gli alimenti che ti aiuteranno a combattere il senso di fame e a controllarla. Tutti i segreti per un'alimentazione sana. 

Molto spesso il senso di fame attanaglia le nostre giornate e ci porta a mangiare di tutto anche in momenti non adatti, quest'abitudine se prolungata non fa altro che contribuire a un'alimentazione sballata e completamente deleteria per il benessere del nostro corpo. Partiamo subito col chiarire che saltare i pasti non è mai una buona idea, anche chi è a dieta deve mangiare cinque volte al giorno alternando colazione, pranzo, cena e due spuntini con cibo vario e adatto al proprio organismo. E' per questo che anche le diete fai da te sono da abolire ed è fondamentale chiedere aiuto a un nutrizionista o un dietologo.

In ogni caso la fame compulsiva è un fenomeno molto comune che nella maggior parte dei casi nasce da un periodo di forte stress o da uno stato d'animo difficile ma non solo. Anche all'inizio di percorsi di sana alimentazione è probabile che il senso di fame sia sempre all'ordine del giorno e soprattutto difficile da combattere. Dopo aver chiarito che è importante rivolgersi a medici e professionisti del settore, scopriamo quali sono i cibi che possono aiutare a combattere la fame e placare quel fastidioso senso di vuoto allo stomaco.

Cibi che aiutano a combattere la fame

Il senso di fame può trasformarsi in un vero e proprio incubo ma ci sono alcuni cibi estremamente utili a sopperire il famoso vuoto allo stomaco che causa spesso malessere durante la giornata. Cominciamo subito col dire che il senso di fame può apparire anche dopo aver mangiato a pranzo o a cena, soprattutto se si tratta di una fame compulsiva causata da stress. Per questo motivo sopperire con alimenti a basso contenuto calorico è la soluzione migliore.

Il primo sono i ceci, legumi che spesso consumiamo con la pasta o conditi con le insalate. Se abbiamo troppa fame possiamo consumarne una parte e sentirci subito sazi. I ceci sono ricchi di fibre e proteine che aiuteranno il nostro organismo a sviluppare le energie necessarie con un indice glicemico molto basso. Seguono immediatamente carote, sedano e finocchi tutti ortaggi ricchi di vitamine che però hanno pochissime calorie. Possiamo sgranocchiare una quantità a scelta di queste verdure dopo averle lavate con cura, in questo modo la fame sarà contenuta e il nostro organismo riceverà vitamine necessarie.

Proseguiamo con i lupini, indicati per combattere la fame grazie al poco contenuto di grassi ma allo stesso tempo consistenti al punto giusto da farci sentire appagati. Sono un'ottima soluzione per contrastare la fame. In ultimo troviamo la frutta secca, consigliata anche durante lo spuntino e perfetta per garantire energie all'organismo combattendo la fame.

LEGGI ANCHE>>>L'anguria fa ingrassare? Scopri se puoi mangiarla quando sei a dieta!