Attività fisica? Ecco come curare la pelle prima e dopo!

L'attività fisica è fondamentale tanto quanto la cura della pelle del corpo: ecco tutte le regole per una beauty routine perfetta!

Fare sport è fondamentale per il benessere del nostro corpo ma non dobbiamo dimenticare di prenderci cura costantemente della nostra pelle per evitare irritazioni o risultati che rovinano l'idratazione. Quando ci alleniamo inevitabilmente sudiamo moltissimo e il sudore appiccicoso si deposita sulla nostra pelle, ecco perchè dobbiamo provvedere a piccole regole che garantiscano sempre il benessere del corpo. La cura della pelle è fondamentale prima ma anche dopo l'allenamento, scopriamo cosa è bene fare ogni volta che cominciamo la nostra attività fisica preferita.

-RIMUOVERE IL TRUCCO: prima dell'allenamento è fondamentale rimuovere tutto il trucco dal nostro viso. Se non applichiamo questo passaggio il sudore si mescolerà con i residui di make-up e lo sporco sarà ancor di più. Questo darà vita a una serie di batteri e ostruzione dei pori che possono portare persino all'acne o alla semplice formazione di brufoli e punti neri. Per struccarci con cura basterà un dischetto e del latte detergente o in alternativa semplice acqua tiepida.

-LAVARE LE MANI: subito dopo l'allenamento e anche prima è bene lavare le mani. In particolare questa è una zona che tende a sudare molto ma anche a stare a contatto con germi e batteri che se non lavati via si depositeranno su alcune zone del nostro corpo o peggio ancora sul nostro viso causando infezioni.

-DETERGERE LA PELLE DOPO ESSERSI STRUCCATE: struccarsi è fondamentale prima dell'allenamento ma non dimentichiamo anche di detergere a fondo con un latte adeguato o con il nostro prodotto da skin care preferito.

-IDRATAZIONE: quando ci alleniamo perdiamo molti liquidi quindi è bene bere molta acqua ma attenzione non ci limitiamo solo al nostro organismo. Facciamo attenzione anche alla pelle che ha bisogno di essere idratata con una buona crema idratante anche prima dell'allenamento. Non dimentichiamo di farlo anche dopo quando abbiamo concluso il lavaggio. Se ci alleniamo all'aperto non dimentichiamo di applicare la protezione solare prima di cominciare.

-LAVARE IL CORPO: la classica doccia dopo l'allenamento è un vero toccasana ma possiamo optare anche per un bagno rilassante. La regola fondamentale è quella di utilizzare detergenti in grado di eliminare le tossine in eccesso e lasciar perdere saponi troppo aggressivi che favoriranno solo le irritazioni. E' da escludere categoricamente la possibilità di rinunciare al lavaggio del corpo dopo qualsiasi attività fisica.

-TONIFICAZIONE: dopo la pulizia del corpo è bene utilizzare un tonico adeguato a restringere i pori che durante l'allenamento si saranno dilatati.

LEGGI ANCHE>>>Simona Izzo fa ancora l'amore con Ricky Tognazzi: "Ecco cosa uso ma non glielo dico"