Rimedi contro la stipsi da viaggio: ecco tutti i consigli per godersi al meglio le vacanze.
Molto spesso la stitichezza rappresenta un vero e proprio dramma per chi è in viaggio e si ritrova in ambienti che creano un effetto ansiogeno. La regolarità intestinale è uno dei segnali fondamentali per il benessere corporeo e molto spesso può essere agevolata da un'alimentazione sana e un'idratazione adatta al peso. Tutto questo però molto spesso non basta e i dolori creati dalla stitichezza possono causare molti problemi soprattutto se si è in viaggio. Si chiama stipsi da viaggio ed è quella stitichezza che compare solitamente quando si parte per le tanto desiderate vacanze ma non si riesce a evacuare normalmente a causa dell'ambiente che ci circonda. Scopriamo quali possono essere i rimedi naturali di questo problema che potrebbe presentarsi proprio durante le vacanze estive.
Cominciamo dall'alimentazione, oltre a bere un quantitativo di acqua di almeno 1 litro e mezzo al giorno è fondamentale avere un'alimentazione ricca di fibre che stimolano la flora intestinale e permettono così di prevenire la stitichezza. Ci sono alcuni frutti che hanno un effetto lassativo come i kiwi, le pere, l’uva ed i fichi freschi ma non solo, non dimentichiamo dell'importanza delle prugne. Un altro modo per assumerle è quello di creare una confettura da gustare sin dal mattino per prevenire la stitichezza.
Stitichezza: cosa fare quando si è in viaggio
In vacanza è bene procurare un lassativo dall'effetto non troppo aggressivo come quelli osmotici che sono molto più delicati. Non bisogna però confondere i lassativi osmotici con quelli purganti che al contrario hanno un effetto molto più aggressivo e che non devono essere assunti con semplicità ma dopo aver consultato il medico. Quelli osmotici riescono a prevenire gonfiori e dolori addominali che sono in grado di rovinarci le vacanze estive. C'è poi un altro rimedio molto utile e consigliamo di portarlo cn sé già prima della partenza, si tratta delle supposte di glicerina che non prevedono un'assunzione orale. Una volta applicate basteranno pochi minuti e subito agiranno sullo stimolo, un rimedio molto efficace e poco invasivo che potrebbe nel giro di poche ore liberare il vostro intestino.
Purtroppo però se il problema non è solo legato allo stimolo le supposte di glicerina potrebbero non bastare e sarà necessario in quel caso agire diversamente. Ricordiamo di non agire mai d'istinto e di consultare sempre il nostro medico che saprà quale rimedio rappresenta la soluzione migliore. In ogni caso l'alimentazione e l'idratazione rappresentano il rimedio perfetto per la prevenzione della stitichezza.
LEGGI ANCHE>>>Gambe gonfie e pesanti: tutti i rimedi naturali che faranno miracoli!