Trattamento alla cheratina per capelli: è una buona idea?

Il trattamento alla cheratina è molto famoso e spesso viene applicato in estate ma è salutare per i nostri capelli? Ecco tutti i consigli.

I capelli sono una parte fondamentale del nostro corpo e vanno sempre curati con prodotti certificati e adatti al tipo di cuoio capelluto che ci appartiene. E' per questo che spesso ci ritroviamo a ricorrere a trattamenti specifici per i capelli che in alcuni casi vanno molto di moda. Uno tra questi è il trattamento lisciante alla cheratina, si tratta di un processo he può eseguire solo ed esclusivamente un professionista. Noi al massimo possiamo optare per l'acquisto di una maschera alla cheratina che possa idratare e nutrire a fondo i capelli durante l'ultilizzo quotidiano.

La cheratine è una proteina utilizzata moltissimo nell'industria cosmetica per la creazione di prodotti liscianti per capelli, il motivo è che la proteina trattiene moltissima acqua e questo favorisce un'idratazione fuori dal comune al capello. Le funzioni del trattamento alla cheratina sono diverse e la prima è quella della ricostruzione, in questo caso si ricostruisce la struttura danneggiata del capello. La seconda funzione fondamentale di questa proteina è la capacità lisciante, è in grado infatti di far diventare il capello più lungo e più liscio e di agire anche su tipi di capelli ricci o crespi.

Pro e contro del trattamento alla cheratina

Il trattamento alla cheratina è famoso per i suoi benefici estetici ma allo stesso tempo c'è qualcuno che ha molti dubbi sulla sua efficacia e sui rischi che potrebbe correre dopo l'applicazione del trattamento da parte del parrucchiere. Chiariamo subito che la cheratina non è dannosa per chi ha i capelli grassi, non agisce infatti sulla cute che produce sebo in eccesso ma solo sulla lunghezza del capello che sarà più idratato e più lungo.

E' consigliato applicare il trattamento in estate quando il phon e la piastra stressano meno i capelli, saranno perfetti i capelli chiari o leggermente trattati in quel caso la cheratina agirà a fondo. Il trattamento non si basa solo sulla proteina ma anche sugli acidi che sono contenuti e che durano diversi mesi a seconda del tipo di capelli. Non è da escludere l'utilizzo anche su capelli ricci per definirli e idratarli al meglio se si presentano crepi e sfibrati. I trattamenti non devono essere eseguiti su capelli decolorati o eccessivamente trattati perchè potrebbero essere aggressivi, ricordiamo di rivolgersi sempre a un professionista del settore prima di cominciare qualsiasi operazione che potrebbe danneggiare i capelli o ancor peggio la cute.

LEGGI ANCHE>>>E' arrivata la Salopette di jeans: la tendenza che stavi aspettando!