Con l’arrivo dell’estate siamo tutte alla ricerca della forma perfetta per superare la fatidica e tanto chiacchierata prova costume. Quindi è normale farsi prendere dalla voglia di intraprendere delle diete lampo che ci promettono di liberarci dei chiletti di troppo in poco tempo, magari facendo dei sacrifici immani pur di sentirci a nostro agio nel nostro nuovo costume che non vedevamo l’ora di indossare. Ora, partendo dal presupposto che è essenziale capire che questi metodi sono assolutamente sbagliati, e che sia opportuno seguire una dieta mirata con l’aiuto di un professionista, per non ritrovarci a riprendere tutti i chili persi con tanto sacrificio in men che non si dica, ci sono dei trucchetti che è importante tenere a mente. Quando, per esempio, la nostra intenzione è giusto quella di “sgonfiarci” di un paio di chili al massimo, si può scegliere liberamente di diminuire il nostro apporto calorico giornaliero per qualche giorno, per ritrovare in poco tempo la linea persa.
Ma si tratta di una "terapia d'urto" che non deve durare più di qualche giorno, quindi va fatta con estrema consapevolezza per evitare spiacevoli conseguenze che andrebbero irrimediabilmente a vanificare il nostro impegno. Ma quello che molti di voi già sapranno, è che ci sono degli orari nei quali è assolutamente sconsigliato ingerire del cibo, perchè questo andrebbe a creare uno squilibrio nel corpo che, non sapendo cosa fare, andrebbe a immagazzinare le calorie in eccesso nei depositi di grasso. Da sempre ci hanno insegnato che la mattina il nostro metabolismo è più veloce e sarebbe proprio in questa fase della giornata che è preferibile introdurre i civi più "sostanziosi", mentre ci è stato sconsigliato di assumere cibo la sera, dopo un certo orario. Ma è anche vero che è difficile andare a cena fuori con gli amici, e mangiare entro un certo orario, non è così? Questo è un problema che purtroppo riguarda tutti noi. Ma se si è a dieta con l'intenzione di rimettersi in forma, purtroppo bisognerebbe astenersi dalle cene fuori orario almeno per un po' di tempo, perché questa rinuncia verrà ripagata in breve tempo.
Secondo la dietista australiana Susi Burrell, infatti, ci sono degli orari che vanno ripetuti in maniera anche piuttosto rigida se si vogliono ottenere i risultati tanto sperati. Per esempio, la colazione andrebbe fatta non dopo le nove, in modo tale che l'organismo si prepari per lo spuntino che dovrebbe essere assunto circa due ore dopo, ovvero due ore prima del pranzo. Quindi, ricapitolando: per perdere peso in modo efficace, la colazione dovrebbe essere assunta alle 9 del mattino, lo spuntino alle 11 e il pranzo alle 13. Ma occhio alla cena: mai oltre le 21.30. Solo seguendo queste semplici regole si può dimagrire velocemente, e i risultati potrebbero essere addirittura migliori di quelli prefissati. Provare per credere.
LEGGI ANCHE>>> Hai raggiunto l'obiettivo della tua dieta? Ecco come fare a non riprendere i chili persi