Ricetta per parmigiana dietetica: buona come quella tradizionale!

Diciamoci la verità, essere a dieta ma allo stesso tempo essere una buona forchetta rende la vita difficile a chiunque. Del resto, se siamo amanti del cibo e della buona cucina, è anche più facile lasciarsi prendere la mano e accumulare, senza neanche rendersene conto, dei fastidiosi chiletti di troppo che a lungo andare possono creare disagio o problemi di salute. Quindi diventa necessario fare qualche sacrificio, almeno per un po' di tempo, per ritornare in forma come una volta. Fosse anche solo per poter sfoggiare quel magnifico costume nuovo di zecca, per andare al mare, senza sentirsi a disagio per aver perso la propria forma smagliante. Qualsiasi sia il motivo che ci porta a preferire un regime di alimentazione più rigido e rigoroso, sappiamo tutti che è una gran seccatura. E cosa fare, quindi, se a un certo punto ci viene una voglia irrefrenabile di parmigiana? La parmigiana è uno dei patti più emblematici della nostra squisita cucina italiana, ed è anche uno dei più irresistibili.

Inutile dire che è anche uno dei più calorici in assoluto, ma non per le materie prime utilizzate che, anzi, di per sé sono anche piuttosto scarse di calorie, ma per il metodo do cottura previsto. Come tutti sapranno, infatti, la preparazione della parmigiana di melanzane prevede che le melanzane vengano fritte, ed è proprio questo il problema. la frittura, infatti, non solo a lungo andare può essere dannosa per la nostra salute, ma aumenta in modo esponenziale l'apporto calorico di quello che mangiamo. Inoltre, viene utilizzata una quantità di olio immane, e l'olio è uno di quegli ingredienti ad alto contenuto calorico. Dunque, che fare? Dobbiamo dire addio alla nostra parmigiana? Ovviamente no! Forse non tutti sanno che è possibile preparare una squisita parmigiana di melanzane in versione light, buona proprio come quella tradizionale. In realtà, ad alcuni piace anche di più, proprio perché non si sente il forte sapore dell'olio fritto, che alla lunga potrebbe disgustare, ma sono gusti del tutto personali.

Sappiate che è possibile preparare le melanzane in due modi: o lasciarle a crudo, e farle cuocere direttamente in forno, o è possibile, secondo la variante più diffusa, cuocerle alla griglia prima di procedere con la preparazione della parmigiana. Quindi tagliate le melanzane in fettine spesse non più di 5 mm e mettetele a grigliare oppure lasciatele crude. Prendete una padella e metteteci un filo di olio Evo e fate soffriggere lo scalogno, poi aggiungete un litro di passata di pomodoro, salate il tutto e aggiungete del basilico. Fate cuocere la salsa fin quando non diventa densa e corposa. Poi prendete una leccarda, spalmate della salsa sul fondo e poi stendete le fettine di melanzane, cospargete altra salsa e aggiungete del parmigiano e, se volete, del fior di latte. Senza esagerare, però, per non vanificare la funzione dietetica di questa parmigiana. Aggiungete un altro strato di melanzane e così via. Ecco la vostra parmigiana light.

LEGGI ANCHE>>> Dieta, ecco quali sono gli orari in cui non devi mangiare nulla per perdere peso velocemente