E' inutile dire il contrario, ma tutto ciò che è fritto, è indubbiamente più buono. Certo, la frittura non fa per niente bene alla salute ed è anche molto calorica, ma ogni tanto è giusto concedersi qualche piccolo peccato di gola, purchè non si cada nell'esagerazione. Ma che fare contro lo sgradevole odore di frittura quando friggiamo in casa, che si "aggrappa" alla nostra tappezzeria e sulle superfici, restando in certi casi anche per giorni? In realtà, qualche piccolo trucchetto ci sarebbe. Di sicuro no avrebbe senso provarsi di una squisita porzione di patatine fritte soltanto per non avere il fastidio del cattivo odore in casa. Certo, la soluzione ideale e meno dispendiosa sarebbe quella di aprire le finestre e lasciare che l'aria circoli liberamente, trasportando via l'odore pungente della frittura. ma questo non sempre è possibile, perchè, a meno che non sia estate, fuori potrebbe fare molto freddo, e tenere la finestra aperta potrebbe vanificare l'effetto del riscaldamento e, di conseguenza, incidere sulla bolletta.
Il che, non sarebbe nemmeno molto rispettoso per l'ambiente, se proprio vogliamo dirla tutta. Quello che però si potrebbe provare a fare, è mettere in atto un rimedio che usavano le nostre nonne, che è estremamente semplice da mettere in pratica e che dovrebbe rivelarsi anche molto efficace. Questo metodo consiste nel mettere nell'olio, quando questo è ancora freddo, anche delle fette di mela, e poi procedere con la frittura. Pare, infatti, che la mela nell'olio assorba o quanto meno riduca i fumi della frittura, prevendendo la formazione del tipico odore di fritto nell'ambiente. Da quanto si evince, quindi questo è un metodo a bui vale la pena ricorrere a scopo preventivo, e cioè prima che iniziamo a friggere, altrimenti non servirebbe praticamente a nulla.
Ma che fare, allora, quando orami il danno è fatto, e la nostra casa puzza di frittura? Bene, in questo caso ci sarebbe un altro metodo della nonna, che ci può venire in soccorso. Questo metodo consiste nel far bollire in un pentolino dell'acqua con dell'aceto, ma se si preferisce si potrebbe sostituire l'aceto con un agrume o delle foglie di alloro, che hanno un odore meno pungente. Questo dovrebbe fortemente ridurre l'odore di fritto nell'aria, anche se dipende tutto da quanto sia grande l'ambiente e da quanto sia arieggiato. Nel dubbio, comunque, riteniamo che valga la pena provare.
LEGGI ANCHE>>> Dici addio alle scarpe puzzolenti in estate: tutti i rimedi infallibili
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>> Ecco i segreti per pulire al meglio il vetro del forno