Come molti sapranno, le tendenze estive non riguardano soltanto bikini, parei, infradito e tutto ciò che riguarda il mare, anzi. Il più delle volte, durante il periodo estivo diventano "di moda" un mucchio di accessori particolari che restano nel cuore delle persone anche per lunghi anni. Tuttavia il difetto di questi articoli che si portano tanto per un periodo così breve, è che diventano obsoleti dopo poco, e quindi no ha più senso tenerli con sé, se non per ricordo di una splendida stagione. Ma al giorno d'oggi, in un'epoca in cui l'impatto ambientale è un tema sempre più sentito, si sa che questo tipo di consumismo non fa bene all'ambiente, in quanto rappresenta un enorme spreco di energie per un qualcosa che avrà breve durata. Ed è proprio per questo motivo che negli ultimi anni si è sempre più attenti e sempre più inclini a ridare una seconda vita a oggetti che già sono in nostro possesso, senza doverne acquistare di altri la cui produzione, appunto, richiederebbe un dispendio energetico considerevole.
Quindi, in questo caso, non si tratta soltanto di far ritornare in auge degli accessori che non si utilizzavano più semplicemente per il gusto di fare un salto indietro nel tempo, ma c'è una motivazione ben più seria e nobile, che è quella di ridurre l'impatto ambientale e preservare il nostro pianeta. Certo, al giorno d'oggi, dove siamo costantemente invogliati ad acquistare dalle varie e subdole campagne pubblicitarie, questo discorso sembra quasi un controsenso: se da un lato le aziende ci vogliono consumisti, dall'altra parte gli scienziati ci vogliono più consapevoli dei danni che possiamo arrecare al nostro ambiente anche con i più piccoli gesti quotidiani. Ma forse si potrebbe trovare il giusto compromesso acquistando cose nuove solo quando strettamente necessario, e non quando lo dice la moda.
A tal proposito, c'è un trend che sta spopolando sulle spiagge di Los Angeles che, in un certo senso, potrebbe abbracciare questa filosofia. C'è un accessorio, infatti, che è tornato in voga dopo tantissimi anni, volete saper di cosa si trattata? Ebbene, si tratta di una cintura a catena, di quelle che si portavano negli anni a cavallo tra gli anni Novanta e gli anni Duemila. Ve le ricordate? Le abbiamo indossate praticamente tutte quando eravamo giovanissime, e qualcuna di noi le avrà conservate sicuramente. Da indossare sulla pelle nuda oppure da sopra a un costume intero a tinta unita, la cintura a catena è un accessorio che si sta riaffermando prepotentemente in America e tornerà presto anche qui in Italia. Ve lo aspettavate?
LEGGI ANCHE>>> L'accessorio delle nostre nonne è ritornato di moda: non crederete ai vostri occhi