Quando si sta cercando di perdere peso, spesso diventa inevitabile non saper resistere alla tentazione di pesarsi continuamente. Quando ci si mette a dieta, si sa, si fanno degli enormi sacrifici e si ha fretta di sapere che il nostro percorso di dimagrimento stia funzionando. E' una cosa più che normale, perché sapere che i nostri sforzi stanno portando a dei risultati è molto gratificante e porta anche a portare avanti il nuovo regime di alimentazione con più entusiasmo. Quindi, se anche tu stai vivendo una situazione simile, benvenuta nel club! Eppure, dovresti tenere a mente che il nostro peso corporeo oscilla continuamente durante la giornata, per motivi di varia natura che hanno poco a che fare con la tua alimentazione, Sapere che se il tuo peso è soggetto a variazioni quotidiane non dipende da te è importante per prevenire i disagi che possono scaturire dal vedere salire l'ago della bilancia senza una spiegazione apparente.
Magari la mattina pesavi 500 g in meno, la sera ti ritrovi mezzo chilo in più anche se hai mangiato poco. E' normale, e sono tanti i fattori alla base di questo fenomeno assolutamente naturale. Scopriamo insieme quali possono essere, e cosa ti porta a pesare di più o di meno, anche nell'arco di poche ore. Innanzitutto, molto dipende dal ciclo mestruale. Se hai le tue cose, il tuo corpo tratterà una quantità maggiore di liquidi nel corpo. Questo non vuol dire che stai ingrassando, perché in effetti non stai immagazzinando grassi, ma vuol dire che i tessuti del tuo corpo trattengono una maggiore quantità di acqua che ti farà pesare di più e ti farà sentire più gonfia. Vedrai che appena ti pasa il ciclo, tutto tornerà alla normalità. Se in generale sei soggetta al problema della ritenzione idrica, prova a limitare l'uso del sale, evita gli insaccati e i formaggi stagionati. La ritenzione idrica può essere responsabile di oscillazioni fino a due chili: veramente incredibile!
Naturalmente, considera che anche lo stress e il cattivo riposo possono essere responsabili di un aumento di peso. Tutto dipende dagli ormoni: quando il nostro organismo è sottoposto a stress, al quale si aggiunge un sonno di scarsa qualità o insufficiente, si sviluppano degli ormoni nocivi che cerano degli sbalzi nel corpo. Inoltre, lo stress ci porta a mangiare cibi più grassi e calorici che ci diano "conforto", e questo ci porta quindi a immagazzinare grasso. Pesarsi tutti i giorni, quindi, è da evitare per tutti i motivi elencati sopra, ma anche perché si corre facilmente il rischio che tenere sotto controllo il proprio peso diventi una vera e propria ossessione. Ricorda che il nostro corpo reagisce meglio quando non gli metti pressioni, quindi non stressarlo inutilmente. L'ideale sarebbe pesarsi una volta alla settimana con appuntamento fisso, in modo da tenere tutto sotto controllo senza ansie.
LEGGI ANCHE>>> Giorgia Soleri, la fidanzata di Damiano dei Maneskin racconta del suo aborto: "Sono stata aggredita"