Scegli gli occhiali più adatti a te secondo l'armocromia

C'è chi ci crede piò o meno, ma non c'è dubbio ce negli ultimi tempi l'armocromia si è affermata come pseudo-scienza che stabilisce, in base ai colori della nostra pelle, dei capelli e degli occhi, quello che più ci si addice e che sia più in grado di mettere in risalto le nostre qualità. Secondo l'armocromia, infatti, la scelta giusta dei colori da indossare ci permette di far sembrare le nostre occhiaie meno evidenti, il nostro incarnato più luminoso e il nostro sorriso più splendente. Provare per credere. Del resto, non ci voleva l'armocromia per scoprire che alcuni colori ci donano sicuramente più di altri, ma questa pseudo-scienza interviene proprio per darci delle linee guida per la giusta scelta dei colori e per apparire sempre al meglio. In questo articolo non staremo a descrivere le varie stagioni armocromatiche, semplicemente perchè riteniamo che ci siano altri articoli che sappiano farlo in maniera molto più esaustiva e dettagliata. Tuttavia, qui affronteremo il discorso degli occhiali da scegliere in base alla propria stagione e alla propria fora del viso. A tal proposito, sul sito alfemminile.com  sono riportate le parole di un'esperta di armocromia, Francesca Di Nicola, la quale ci spiega in maniera molto dettagliata quali sono gli occhiali da preferire in base alla propria stagione armocromatica:

“Alle persone inverno si addicono occhiali che vanno dal nero al grigio profondo, dal blu navy al blu elettrico, dal viola al rosso ciliegia e ancora dal petrolio al verde smeraldo. Coloro che invece appartengono al gruppo estate possono valorizzarsi optando per colorazioni lavanda, blu avio, baby pink, baby blue, rosa antico e grigio perla. Chi ha una palette autunno può puntare sui tartarugati o ancora su modelli blu mosaico, cioccolato, ruggine, mattone, melanzana, senape e verde oliva. Infine loro, le persone primavera a cui consiglio montature rosse, arancioni, corallo, pesca, verde menta, blu royal, blu klein, giallo narciso e turchese”. Da non trascurare poi la scelta in base alla forma del proprio viso. Secondo l'esperta, infatti, i visi tondi dovrebbero preferire degli occhiali squadrati non molto alti, per non far sembrare il volto più corto. I visi squadrati, invece, dovrebbero scegliere gli occhiali a "occhi di gatto" per slanciare il viso o quelli più tondeggianti, se si preferisce. I volti ovali possono sbizzarrirsi come preferiscono mentre i volti allungati dovrebbero scegliere occhiali tondeggianti e alti, per contrastare la lunghezza del viso.

Poi, sempre su alfemminile.com sono riportate le parole di un ottico, da non prendere affatto alla leggera: “È bene provare gli occhiali prima di acquistarli tenendo conto del proprio livello di sensibilità alla luce nonché dell’occasione d’uso. Esistono diverse tipologie di lenti: la categoria 4 ad esempio è ideale per la montagna (attenzione però perché, essendo altamente assorbenti, queste lenti non vanno bene per guidare) la categoria 3 è indicata invece per il mare e, in generale, per tutte le attività all’aperto. Essendo molto scure, queste lenti sono indicate in presenza di luce molto forte. Meglio ancora se sono polarizzate così da eliminare il riverbero. Le lenti sfumate, invece, sono una categoria 2, hanno una colorazione meno intensa rispetto alla categoria 3. Molto gettonate, soprattutto nelle aree urbane, le lenti grigie e quelle azzurre che, nonostante appartengano alla categoria 1 (ma non solo), sono comunque dotate di un filtro: sono particolarmente indicate per tutelare gli occhi nelle giornate nuvolose. Massima attenzione dunque perché, se non si proteggono gli occhi adeguatamente, a seguito di un’esposizione prolungata al sole si rischiano cheratiti, maculopatia, cataratta e, nel peggiore dei casi, un tumore oculare. Consiglio dunque di indossare occhiali da sole con filtro 100% UV, come da normativa CE, così da garantire sempre una protezione ottimale”. Infine, ricordate di non comprare MAI E POI MAI degli occhiali contraffatti, o privi di certificazione. Sapete perchè possono danneggiare gravemente gli occhi? Perché quando la lente scura è davanti all'occhio, la pupilla di dilata per far entrare più luce. Così facendo, entrerà una maggiore quantità di luce solare nella pupilla, che senza filtro andrà a danneggiare la retina. Il filtro serve apposta per contrastare gli effetti negativi delle radiazioni solari nell'occhio. Quindi, massima attenzione: con queste cose non si scherza.

LEGGI ANCHE>>>  Costume da bagno intero: ecco quale indossare per il tuo fisico