Sono sicura che anche tu, almeno una volta nella vita, avrai avuto la tentazione di tagliarti i capelli da sola. Magari non hai il tempo per andare dal parrucchiere, oppure hai deciso di tagliarti i capelli proprio il giorno che lo troverai chiuso, e hai paura di cambiare idea fino a quando non riaprirà. Ti è mai capitato? Secondo me sì. Quindi, se ti stai domandando se c'è un modo per tagliarti i capelli senza fare danni, sappi che questo modo esiste eccome, e tra poco ti spiegherò come fare. Voglio fare, però, una doverosa premessa: il taglio di capelli che ti farai da sola, per quanto possa venire bene, non sarà mai come quello di un professionista che studia e mette in pratica da tanti anni. Tengo a dire questa cosa perché non vorrei che tu pensassi di poter diventare una parrucchiera così, da un giorno all'altro. E non sarebbe neanche giusto per tutti quei professionisti che da tanti anni si impegnano per accontentare le loro clienti, non trovi? Bene, fatta questa premessa, quello che ti posso spiegare adesso è un metodo molto efficace per tagliare i tuoi capelli nei casi di "emergenza"; poi sta a te decidere se tenerli così o se preferisci affidarti, in un secondo momento, alle mani di un esperto.
Dunque, sebbene tutte ormai conosceranno il famoso metodo del taglio di capelli "a unicorno", che permette di ottenere una bella scalatura in men che non si dica, oggi voglio parlarti di un altro metodo, che forse potrebbe essere ancora più interessante. Il problema del taglio di capelli "a unicorno", infatti, che prevede di legare i capelli in una coda all'altezza della fronte per poi tagliare le punte, ha il difetto di creare una chioma un po' troppo appuntita verso le punte, che potrebbe diminuire l'effetto volume nei casi di una chioma non molto folta. Certo, il bello di questo taglio è che è estremamente pratico e veloce, ma forse un po' superato. Per questo voglio parlarti del taglio chiamato "Pigtails Cut", che in pratica consiste nel pettinare accuratamente la tua chioma, e dividerla con una bella riga centrale che parte dalla fronte alla nuca. Ti troverai così i capelli divisi in due sezioni. Adesso pettina meticolosamente ognuna delle due sezioni, e lega ognuna di esse in un codino, in modo da ritrovarti con due codini sulla testa, proprio come se fossi una bambina. Sì, lo so, ti sembrerà un metodo piuttosto bizzarro, ma vale sicuramente la pena provarlo.
Ricorda che i due codini devono essere simmetrici, e più saranno alti sulla testa, e più lunghezza taglierai. Inoltre, più i codini saranno vicini al volto, più i capelli avanti saranno corti. Invece, più i codini saranno vicini al retro del capo, e più i capelli indietro saranno corti. Quindi, ti consiglio di mantenerti a metà strada, posizionando i tuoi codini di qualche dito dietro alle orecchie, e a metà altezza, se proprio non sai cosa fare. Adesso munisciti di forbici non usurate e di buona qualità, e procedi prendendo una delle due ciocche che escono dai codini. Ora tendi la ciocca verso l'esterno di modo che sia perpendicolare alla tua testa. In parole povere, asseconda la direzione della tua ciocca in base a dove hai posizionato il codino, tendi con due dita i capelli e procedi con il taglio, non superando mai il centimetro o due alla volta. In questo modo potrai renderti conto se stai tagliando nel modo giusto senza fare danni, e puoi fare eventuali ritocchi. Non preoccuparti: se seguirai tutto accuratamente, avrai un'acconciatura perfetta.
LEGGI ANCHE>>> Shampoo vs Detergente: ecco quale scegliere per i tuoi capelli!