Negli ultimi anni, quella della confettata non è diventata soltanto una moda, ma una vera e propria mania. Non c'è cerimonia, che si tratti di una comunione o di un matrimonio, dove la confettata non abbia un ruolo centrale. Perché non si tratta soltanto di un fattore prettamente legato al palato, ma si tratta anche di un fattore estetico di grandissimi rilievo. Proprio per questo motivo bisognerebbe dedicare la giusta attenzione alla confettata, per renderla unica e strepitosa. Per prima cosa, scegliamo dei gusti che possano stuzzicare la fantasia dei nostri ospiti. Oggigiorno esistono davvero tantissime varietà di confetti, e ce n'è per tutti i gusti. Dai classici a quelli fruttati, fino a quelli dai gusti più cremosi. Quindi date libero sfogo alla vostra creatività, scegliendo i gusti che ritenete più meritevoli di essere assaggiati. Ovviamente scegliete anche dei confetti classici, per accontentare quei palati dai gusti più tradizionali.
I confetti di vario gusto vanno apposti all'interno di recipienti limpidi e igienici. Non dimenticate di apporre un biglietto per ogni recipiente, in modo da segnalare il gusto dei confetti. Questo è utile anche per quelle persone che magari hanno particolari allergie e non possono ingerire alcuni degli ingredienti di un determinato tipo di confetti. Importante è anche la scelta del colore. Di solito. il colore più scelto ai matrimoni è il classico bianco, ma si potrebbe pensare di alternare dei confetti bianchi a quelli del colore scelto dagli sposi, per creare una scenografia molto interessante ed elegante. I colori pastello sono da preferire in quanto più eleganti, ma è una cosa estremamente soggettiva. Libero sfogo alla fantasia invece in caso nel caso delle comunioni, cercando magari di evitare il rosso che è un colore tipicamente legato alle feste di laurea.
L'importante è creare la giusta armonia nella distribuzione dei recipienti in quanto, come detto sopra, la confettata non rappresenta soltanto un momento di coccole per il palato, ma è anche un fatto squisitamente estetico che rappresenta un valore aggiunto per la cerimonia. I recipienti più piccoli andrebbero posti avanti sul tavolo, mentre quelli più grandi dietro, in modo che essi siano ben visibili. Naturalmente, ogni recipiente dovrà essere provvisto di un cucchiaio per permettere agli invitati di attingervi senza toccare con le mani, per motivi igienici. Inoltre, importante per realizzare una splendida confettata è anche la scelta dei fiori, dello stesso colore dei confetti colorati. In ogni caso, anche se avete scelto un determinato colore, sarebbe bene aggiungere alla confettata anche dei confetti bianchi, perché a qualcuno la presenza del colorante potrebbe dare fastidio, anche se i coloranti alimentari sono considerati sicuri.
LEGGI ANCHE>>> Rendi il tuo rossetto cremoso a lungo durata, basta questo semplice trucchetto