Eyeliner grafico, come realizzarlo step by step

Adesso che è arrivato il caldo, sarebbe bello presentarsi a un aperitivo con gli amici con su un sorprendente eyeliner grafico, non trovate? L'eyeliner grafico rappresenta un'ottima alternativa alla classica riga di eyeliner, sempre elegante e ottima in qualunque situazione e con qualsiasi look. Ma ogni tanto è bene sbizzarrirsi con qualche look più audace, quindi perchè non realizzare un eyeliner molo più sofisticato e accattivante? Bene, scopriamo come. Innanzitutto, considera che per ottenere sugli occhi un eyliner grafici non devi necessariamente limitarti al nero, ma puoi utilizzare qualsiasi colore tu voglia. Dai ramati metallizzati ai colori fluo, puoi dare libero sfogo alla tua fantasia. inoltre, non devi necessariamente utilizzare un eyeliner, ma puoi tranquillamente usare delle matite morbide molto scorrevoli, che ti faciliteranno molto nell'utilizzo. In questo caso, ti consiglio le matite estraibili, che si rivelano perfette per questo scopo.

Innanzitutto, per realizzare un bellissimo eyeliner grafico devi sapere che devi armarti di tanta, tanta, ma tanta pazienza. Non solo nella realizzazione in sé, ma nell'acquisizione della giusta dimestichezza per non combinare guai. Le prime volte, infatti, mi sento di consigliarti di fare diverse prove prima di realizzare il tuo make-up per uscire, perché se sbagli qualcosa, rischi che il risultato sia davvero orrendo. Quindi, innanzitutto, acquisisci dimestichezza con l'eyeliner in generale qualora non lo sapessi ancora usare bene, e poi procedi con quello grafico. Quindi, per prima cosa, scegli il tipo di eyliner che preferisci. Io ti consiglio quello a penna con la punta in setole sottili o l'eyeliner in gel se non sei molto precisa o se sei alle prime armi, altrimenti va benissimo anche un semplice eyeliner liquido. Ti consiglio di utilizzare formule waterproof per farlo resistere più a lungo, quindi procedi disegnando una classica riga sull'occhio e poi riempi la parte finale come se volessi disegnare un triangolo.

Adesso, procedi con cautela disegnando una linea che assecondi la forma dell'arcata sopraccigliare, e fai in modo che questa di allunghi in modo armonico verso l'interno dell'occhio. Sappi che le prime volte avrai difficoltà nel realizzare una linea precisa e sottile, ma che allo stesso tempo diventi più spessa verso l'esterno. E soprattutto, qualora tu dovessi riuscire bene al primo tentativo, potrebbe esserti difficile creare una linea perfettamente simmetrica sull'altro occhio. Come già ti ho anticipato, ti occorre tanta pazienza per ottenere la giusta dimestichezza, ma vedrai ce ne varrò la pena. Esistono tantissimi look che puoi creare con il tuo eyeliner, io adesso ti ho spiegato quello più semplice per realizzare un look grafico strepitoso, ma man mano che ci fai la mano potresti sperimentare disegni più elaborati e d'impatto.

LEGGI ANCHE>>> Fissante per make-up fai da te: indispensabile per l'estate!