Dacché esistono, i reggiseni sono un grosso problema per ogni donna. Dallo scegliere la taglia, al modello, alla scomodità o praticità del capo... che a volte manca completamente! Per non parlare di come accordare il reggiseno al vestito che si indossa! Insomma, un disastro.
Ecco a voi 11 trucchetti brillanti che chiunque indossi un reggiseno dovrebbe conoscere! Il numero 11 è semplice, ma molto efficace...
1. La taglia
Sapete riconoscere se un reggiseno è della taglia giusta per voi? Fate questo piccolo test: provate a infilare l'intero palmo della mano tra la schiena e il capo; se entra, vuol dire che il reggiseno è troppo grande. Due dita sono la "capienza" giusta.
2. Dolore alle spalle causato dalle cinghie
Ogni donna ha fatto esperienza del dolore causato dalle bretelle del reggiseno, che premono sulle spalle. Una soluzione molto efficace a questo problema sono i cuscinetti-pad per reggiseno in silicone. Fissateli alle bretelle del reggiseno e avrete sollievo immediato.

3. Stanghette interne che si deteriorano
Le stanghette del reggiseno spesso possono fuoriuscire dalla coppa, creando irritazioni o provocando dolore. Nessun problema: prendete un assorbente igienico, tagliatelo in piccole strisce, avvolgetelo alla parte incriminata, e fissate per bene. E il problema non sussiste più!
4. Reggiseno incrociato
Sicuramente vi sarà capitato di voler indossare un reggiseno con bretelle incrociate, ma di non averne uno. La soluzione non è mai stata più semplice: una graffetta! Basta inserirla al centro della schiena, in modo tale che le cinghie formino una pratica forma a "x". Ecco fatto (in casa)!

5. Quando c'è troppo da mostrare
Se il vestito che indossate lascia troppo spazio all'immaginazione, ci sono un paio di accorgimenti che potete utilizzare, ovvero degli accessori che spostano l'attenzione altrove, come spille, bottoni, fiori... oppure un pratico inserto di tessuto di forma triangolare da inserire sul décolleté. Facile!
6. Cinghie che scivolano
Non c'è niente di più fastidioso di avere le bretelle del reggiseno che continuano a scendere, nonostante si cerca di fissarle per bene - dopo qualche minuto sono ancora lì che cadono! Fortunatamente, è stato inventato qualcosa che può aiutarci a risolvere il problema, ovvero: fettucce di fissaggio per le spalline del reggiseno! Basta avvolgerle alle bretelle, fissarle al loro piccolo perno, e via! Ora potrete finalmente godervi la vostra biancheria intima in tutta comodità!

7. Reggiseno senza cinghie
Non c'è niente di peggio di un reggiseno senza cinghie che cade lungo il busto, scomodo e antiestetico. Potete risolvere così: invece di eliminare le cinghie, arrotolatele al busto e alla fine accordatele. Vedrete come il capo rimarrà maggiormente fissato al corpo, e voi sarete decisamente più a vostro agio.
8. Vestito aperto sulla schiena senza reggiseno
Quando dovete indossare qualcosa che lascia scoperta la schiena, le opzioni sono diverse. Una di queste, se siete abbastanza a vostro agio, è non indossare affatto il reggiseno. Oppure potete indossare un reggiseno con delle coppe elastiche - oppure, potete ancora costruirlo da sole. Prendete un vecchio reggiseno, che magari non utilizzate più, e tagliate via le cinghie e la parte posteriore. Servendovi poi di una colla per tessili, andate ad attaccare le coppe al vostro vestito. Ed ecco fatto!
9. Lavare i reggiseni dello sport
Quando dovete lavare il reggiseno che avete indossato per praticare sport, invece di metterlo in lavatrice, immergetelo nel lavandino e lavatelo a mano. Un lavaggio delicato preserva l'elasticità del capo, che normalmente viene danneggiata dal lavaggio in lavatrice.
10. Asciugare i reggiseni
Per asciugare in tempo record il vostro reggiseno potete usare la centrifuga dell'insalata. È veloce, protegge il capo e lo mantiene fresco e morbido!
11. Salvare un po' di spazio
I reggiseni possono occupare molto spazio nel vostro cassetto, per questo l'ideale è trovare delle soluzioni per ricavarne un poco nel guardaroba. Avete mai pensato, per esempio, di appenderne un po' sulla parte inferiore di una stampella. Semplice! Oppure, se avete voglia di sperimentare, potete realizzare questa struttura in verticale, completamente fai-da-te, semplicemente agganciando delle stampelle, l'una all'altra. Geniale!