L'estate è arrivata e noi guardiamo la nostra pancetta allo specchio pensando che quest'anno , non vogliamo neanche cimentarci nella "prova costume". In realtà signori miei, non c'è niente che non va in noi e siamo certi che quel rotolino in più potrà essere fatto fuori in un batter d'occhio, qualora lo vogliate. Le diete "veloci" non sono quasi mai una buona idea ma a volte disintossicarsi un pò dal cibo spazzatura non è una cosa malsana. Oggi vi proponiamo una dieta di soli tre giorni, composta principalmente da liquidi. Potrà sembrarvi una proposta "indecente" ma siamo certi che una volta provate deciderete di tenere duro per arrivare alla fine, parola di Semplicemente Curvy!
In quali casi è giusto seguire questa dieta? Chi non può seguirla? Quali sono i benefici?
La dieta dei liquidi va seguita solo per 3 Giorni! Non uno in più non uno in meno. A diffonderla in Italia è stata la bellissima e "sempre verde" Romina Power. L'ex di Al Bano ne ha ampiamente parlato sulle sue pagine social e ha incuriosito tutti. Naturalmente questa dieta deve essere usata solo come "palliativo" e principalmente per gonfiori addominali, è assolutamente vietato continuare questo regime oltre i tre giorni, ricordiamoci che il nutrimento sano e regolare è la nostra fonte principale di salute e benessere. Questa dieta temporanea è seguita anche da altre star come Salma Hayek e Gwyneth Paltrow ma non è adatta a tutti e sarebbe opportuno parlarne prima con un esperto o almeno il vostro medico curante. Com'è chiaro dalla sua denominazione, si tratta di un regime alimentare che permette l'introduzione nel nostro organismo di soli liquidi come bevande, frullati, centrifughe, zuppe e passati. La sua funzione è quella di alleviare il gonfiore addominale, di ripristinare il metabolismo e di ripristinare i suoi paramenti come il colesterolo o i trigliceridi. Inoltre ha una forte valenza la sua capacità depurativa e disintossicante
La Dieta: alimenti da evitare, alimenti permessi e mantenimento.
La dieta prevede l'assunzione di liquidi, bevande, centrifughe, frullati, zuppe e passate ma è consigliato evitare alcuni cibi. Nei tre giorni dovrete evitare di introdurre in questi piatti le patate, le banane, le albicocche, le ciliegie, carote, legumi e frutta secca. Sono invece suggeriti alimenti come cipolle, porri, cavolo, verza, spinaci, broccoli, zucchine e bietole. Potete condire i piatti con olio EVO , spezie di ogni tipo, limone, aceto e pochissima salsa di soia a basso contenuto di sale, vietato l'uso del brodo vegetale anche se fatto in casa. Potete assumere anche tè e caffè non dolcificato e frullati di frutta con latte scremato senza aggiunta di zuccheri. Dopo i primi tre giorni si passerà ad un altro regime, quello di "mantenimento" per almeno quattro giorni. In questa fase è possibile reintrodurre tutti gli alimenti vietati in precedenza ma in piccole dosi.
LEGGI ANCHE: Dieta, ecco quali sono gli orari in cui non devi mangiare nulla per perdere peso velocemente