Superata una certa età, ciò che si cerca dal proprio make up è la luminosità, attenuando il colorito che tende a spegnersi: per ottenere un colorito naturale che sia perfettamente adeguato al viso bastano pochi semplici gesti e delle regole fondamentali da seguire per applicarlo, rendendo così l'incarnato omogeneo senza dare l'effetto maschera. Tutto parte dalla scelta dei prodotti giusti per il proprio viso e dalla consapevolezza che bisogna saperli applicare con cura nelle giuste zone.
Per prima cosa, via il concetto che il make up deve nascondere l'età, il trucco deve solo servire a valorizzare il nostro viso ed a renderlo più luminoso e privo di imperfezioni oltre a renderlo più fresco e naturale. Una volta eliminata questa convinzione del 'nascondere' possiamo passare ai trucchi per rendere il proprio make up perfetto per vedere il nostro viso più bello senza il timore dell'effetto maschera per via delle texture troppo pesanti.
Fondotinta
Per prima cosa è importante scegliere bene il fondotinta, poiché la base è fondamentale per la perfetta riuscita del make up che esalti i tratti del viso: bisogna scegliere sempre toni leggeri e chiari e renda il viso riposato e luminoso. Bisogna scegliere un prodotto che al proprio interno abbia tutto ciò che ci occorre: acido ialuronico, crema idratante e ingredienti anti ossidanti che rinvigoriscono e rimpolpano il viso come un vero e proprio trattamento di bellezza per tutto il giorno e contrastano alla perfezione i segni del tempo. La texture deve essere fluida e cremosa, al massimo media.
Il fondotinta deve essere applicato in alcune zone del viso e non in altre con i pennelli adatti, per la zona a T, è il caso di mischiare al fondotinta un paio di gocce di primer facendo si che il trucco permanga più a lungo (per le donne in menopausa l'uso di un prodotto più compatto da utilizzare sulla stessa zona naso- fronte-mento può essere utile poiché è la zona dove si tende a sudare di più).
Correttore e blush
Il correttore, come il fondotinta deve essere cremoso e illuminante e deve essere applicato sulle occhiaie ma soprattutto sull'interno poiché tendono ad essere più rosse e scure. Il blush invece, non deve essere applicato mentre si sorride (per mettere in evidenza gli zigomi) ma con l'espressione seria stendendo il viso come un lifting. E' preferibile utilizzare prodotti cremosi perché si fondono meglio con la pelle rendendo il viso decisamente più fresco e luminoso che con l'utilizzo di prodotti in polvere.
Tocco finale: occhi e labbra
Per il mascara, non bisogna scegliere prodotti troppo densi poiché tendono ad appesantire lo sguardo raggrumando le ciglia. Per le labbra invece vanno ridefinite con una matita da contorno in un colore naturale del proprio incarnato, così da andare a ridisegnare le labbra che con il tempo tendono ad assottigliarsi.
Leggi anche>>>Cos'è il pedicure estetico? Tutti i consigli utili per piedi sani e belli in poche semplici mosse