Combattere l'acne con 4 ingredienti presenti nella tua cucina: funzionano davvero!

Molti, uomini e donne, soffrono per uno degli inestetismi più fastidiosi ed evidenti della pelle, l'acne: una infiammazione delle ghiandole seborroiche che hanno una produzione eccessiva. Anche se è un inestetismo che colpisce di solito gli adolescenti, può verificarsi anche in età adulta e può lasciare segni che non vanno più via, nemmeno con il tempo. Ma c'è un modo per contrastare l'apparire di brufoli e dirgli definitivamente addio, attraverso alcuni semplici ingredienti che sono presenti in tutte le cucine. Vediamo quali sono.

Cause dell'apparizione degli inestetismi acneici

Per prima cosa bisogna dire che c'è una predisposizione all'acne che può manifestarsi in diversi momenti: per degli scompensi nel normale livello ormonale, o mentre si affronta un periodo di forte stress. Curare l'acne non è solo una questione estetica, alcuni foruncoli, come anche i brufoli, tendono a risultare estremamente dolorosi e con l'andare del tempo la situazione tende a peggiorare fino a lasciare delle cicatrici che non spariscono. Come dicevamo però, esistono dei metodi estremamente efficaci per ridurre prima, ed eliminare poi, l'acne attraverso semplici ingredienti naturali che hanno capacità astringenti, disintossicanti e antisettiche. Di sotto vi riportiamo l'elenco di questi ingredienti miracolosi con le loro proprietà specifiche.

Aceto di mele

L'aceto di mele ha qualità purificanti, infatti riesce ad assorbire il sebo prodotto dalla pelle: prima di andare a letto, con un batuffolo di cotone intinto nell'aceto tampona il viso (sia inteso, sempre  dopo averlo ben sciacquato), e le altre parti interessate dall'acne e lascia asciugare. Questo deve essere ripetuto ogni sera con costanza, per eliminare una prima parte del fastidioso inestetismo.

Vitamina C

Niente di più semplice, la buccia di arance e limoni è una perfetta alleata contro l'acne: le bucce vanno frullate  e poi bollite fino a farle diventare una crema da applicare sul viso una volta raffreddata con un batuffolo di cotone, dopo qualche secondo risciacquare con cura. Anche per questo trattamento, come per l'aceto di mele è il caso di ripeterlo spesso.

Olio essenziale di tea tree, maschere al cetriolo, fragole o pomodori

L'olio di tea tree è un potentissimo antibatterico che coordinato con la cera di jojoba è un alleato perfetto contro l'acne.
Cetriolo, fragole o pomodori sono perfetti per le maschere contro l'acne, ognuno di questi vegetali contiene degli acidi che compiono un' azione esfoliante e astringente perfette per la cura di questo disturbo. Anche i tempi di posa sono celeri, infatti la maschera deve essere applicata sul viso per 20 minuti per poi essere risciacquata via con acqua tiepida.
Ognuno di questi trattamenti deve essere fatto rigorosamente dopo aver preparato la pelle, in modo che tutti i pori siano perfettamente aperti, quindi basta un bagno caldo o del latte detergente.
Leggi anche>>> La beauty routine contro il caldo: il trucco per renderla luminosa ed a prova di sole