L' estate è ormai arrivata e bisogna prendersi cura di ogni parte del corpo prima di recarsi in spiaggia, ma a parte la salute del nostro corpo, molto conta anche l'estetica per piacersi di più soprattutto al mare. Una parte molto importante del nostro corpo sono decisamente i piedi, che con la stagione estiva vengono esposti molto di più ed allora, cosa fare per rendere i piedi belli e sani? Un bel pedicure estetico.
Il pedicure estetico è un trattamento di bellezza per i nostri piedi, può essere fatto dall'estetista ma anche a comodamente a casa propria in modo facile e veloce. Certo, affidarsi a delle professioniste prima di ricominciare a mettere i sandali è perfetto, ma ci sono tanti modi per risparmiare soldi e continuare a tenere una pedicure perfetta tutto l'anno attraverso semplici gesti, anche molto rilassanti.
Spesso non si fa caso alla salute dei piedi, soprattutto d'inverno quando con il freddo li teniamo sempre coperti, ma è dai piedi che sono le fondamenta del nostro corpo, che partono alcuni piccoli o grandi fastidi che possono essere eliminati molto semplicemente.
Pedicure curativo ed estetico tutte le differenze
Il pedicure curativo deve essere necessariamente eseguito da un professionista, un podologo, che andrà ad intervenire su alcune patologie come unghie incarnite, inspessimenti della cute che causano calli e duroni o i fastidiosissimi e dolorosissimi occhi di pernice, questi ultimi sono un formati da accumuli di pelle che rendono difficile anche camminare correttamente.
Il pedicure estetico invece, consiste in un trattamento di bellezza dei piedi, con un pediluvio, taglio e limatura delle unghie, la rimozione di calli superficiali, l'applicazione di una crema idratante ed infine l'applicazione dello smalto.
Eseguire un perfetto pedicure estetico a casa
Per prima cosa bisogna fare un pediluvio: immergere i piedi in acqua tiepida con 2 o 3 gocce di olio essenziale a vostra scelta (ma è bene usare oli rinfrescanti ed emollienti), lasciarli immersi per almeno 15 minuti. Una volta effettuato questo passaggio, eliminare lo smalto e procedendo con un piede alla volta (lasciando l'altro in ammollo), eseguire un massaggio con una semplice pietra pomice o delle spatole abrasive per levigare la pelle ed eliminare calli superficiali.
Successivamente, dopo aver massaggiato entrambi i piedi con cura, eliminare con lo stecco le cuticole e la pelle morta di ogni piede. Per il taglio delle unghie ricordate di farlo dritto (senza tagliare troppo gli angoli, poiché l'unghia potrebbe incarnirsi).
Stendere con cura una crema idratante che ammorbidirà i piedi e li rinfrescherà, combattendo la formazione di calli: il massaggio deve procedere partendo dal collo del piede fino alla pianta, lasciando che la crema venga assorbita completamente.
Infine, applicare una base per lo smalto, poi il colore scelto ed per ultimo un top coat per fissarlo in modo che duri nel tempo.
Leggi anche>>> Vuoi coprire al meglio le tue occhiaie? Ecco come applicare il make up per uno sguardo radioso!