Filo Arabo, tutto quello che c'è da sapere: ecco la lista dei pro e dei contro

Il filo arabo è diventata una delle tecniche d'epilazione più diffuse al mondo. L'estate è ormai arrivata e tutti noi siamo alle prese con un incubo ricorrente: i peli. Come depilarsi per andare al mare? Quali sono le tecniche più durature? Quali le meno dolorose? Quali sono i metodi più aggressivi per la nostra pelle? Bene,  per avere una pelle liscia e perfetta, oggi facciamo un pò di chiarezza sull'ormai famigerato "Filo Arabo". Prendete carta e penna e segnatevi con noi tutti i pro e i contro di questo metodo d'epilazione.

Cos'è il Filo Arabo?

Il filo Arabo è un diffusissimo metodo d'epilazione, la tecnica è di origine indiana ma è ormai stata adottata da tutto il mondo orientale e adesso anche gran parte di quello occidentale. Questo metodo si propone di eliminare la peluria in maniera duratura e radicale. Ma in cosa consiste? Questo tipo di depilazione detta anche threading consiste nell'utilizzo, appunto, di un filo sottile che solitamente è di sete o di cotone. Il filo andrà a rimuovere i peli come una pinzetta attraverso un movimento rapido e delicato. E' consigliato soprattutto per le sopracciglia e per i baffetti, il viso infatti è una zona particolarmente delicata in cui occorre essere il meno aggressivi possibili. Questo trattamento strappa alla radice il pelo e per questo lo indebolisce notevolmente, la crescita anche se più lenta può essere del tutto fermata solo se l'epilazione con il filo indiano viene ripetuta almeno ogni 15 giorni per circa 2 anni.

I pro e i Contro

Veniamo adesso all'analisi dei pro e dei contro. Innanzitutto, per la lista dei pro,  questo tipo di tecnica (come abbiamo già accennato) indebolisce particolarmente il pelo che viene strappato direttamente dal bulbo pelifero. Inoltre il filo arabo è molto preciso grazie alla tecnica veloce ma mirata in piccole zone. Con il threading è impossibile lacerarsi la pelle, dato che si tratta solo di un filo è davvero difficile ferirsi come invece è frequente con rasoi e lamette, infatti il metodo usato è davvero delicato e di solito non comporta neanche i tipici arrossamenti dell'epilazione. Stimola la microcircolazione ed elimina anche la peluria, che solitamente è più folta nella zona sopra l'arco di cupido,  sopra gli angoli delle labbra e sulle braccia ( spesso la pinzette non consente di rimuovere). Per quanto riguarda i contro dobbiamo ammettere che la tecnica è molto complessa e serve un certo grado di praticità. Questo vuol dire che non è possibile eseguirlo da sole. Inoltre, questo metodo è idoneo a zone piccole, precise e mirate e non ampie. In ultimo ma non per ultimo, c'è bisogno di costanza e pazienza per riuscire a raggiungere risultati soddisfacenti.

LEGGI ANCHE:Addio peli incarniti: tutti i metodi per una depilazione perfetta!