Si fa sempre più vicino il momento di potersi godere con tranquillità le meritate vacanze estive, anche se qualcuno ha già cominciato a fare qualche tuffo. Finalmente è giunta l'estate e con questa i primi bagni al mare, la tintarella, i tramonti sulla spiaggia, le feste notturne e molto altro. E' decisamente il momento giusto in cui ci si rilassa senza pensare a nient'altro. Il concedersi una vacanza dallo stress e dalla vita quotidiana non fa bene solo alla mente, che può finalmente staccare la spina, ma anche al nostro corpo, un balsamo che ne ristabilisce l'equilibrio garantendo le forze per il nuovo anno fatto di tanti impegni e vita nelle città. Ogni anno però. c'è una domanda che tormenta tutti: la salsedine fa bene al nostro corpo oppure è qualcosa che lo danneggia? Ora vi sveleremo tutti i benefici e le controindicazioni della salsedine per la nostra pelle.
Benefici dell'acqua di mare
Non c'è dubbio sul fatto che il mare abbia notevoli effetti benefici sul nostro corpo e sulla nostra pelle, l'acqua di mare ha funzioni antibatteriche, antimicotiche e drenanti, ma non bisogna mai sottovalutare l'effetto benefico che ha l'acqua dolce dopo una giornata in spiaggia. Ma partiamo dal principio. L'elevato contenuto di sali minerali dell'acqua marina (cloro, iodio, calcio, magnesio e bromo), svolgono una funzione antisettica e antimicotica che previene e cura le infezioni e ferma l'eventuale formazione di funghi. Il grande contenuto di sale, inoltre, purifica e leviga la pelle molto profondamente, ristabilendo l'equilibrio del tessuto idrolipidico, la pellicola protettiva che riveste tutto il nostro corpo.
Non deve sembrare strano che molti dermatologi consigliano acqua di mare a chi soffre di malattie o disturbi del tessuto epiteliale (pelle grassa, che produce grandi quantità di sebo, per chi soffre di acne, dermatiti ed eczemi, ma anche psoriasi) ma anche come alleato naturale per il miglioramento di cicatrici e ferite.
C'è un ulteriore beneficio del sale contenuto nell'acqua di mare, quello di aiutare a combattere la ritenzione idrica e il gonfiore perché favorisce il corretto drenaggio dei liquidi e velocizza il metabolismo.
Controindicazioni del sale
E' molto importante, dopo una giornata al mare o dopo un semplice bagno fare fare una doccia con acqua dolce, perché il sale amplifica l'effetto dei raggi solari rendendo il nostro corpo come un grande specchio dove il sole si concentra. Tale concentrazione può creare una disidratazione della pelle, per questo oltre alla doccia è molto importante, se si nota la pelle screpolata e secca idratarla con delle creme specifiche.
Leggi anche>>>Skincare, questi ingredienti non vanno mai abbinati: parola degli esperti