Skincare, questi ingredienti non vanno mai abbinati: parola degli esperti

La skinecare è un qualcosa di fondamentale nella vita di ogni donna, ed è legata soprattutto alle esigenze personali non solo legate alla propria pelle ma anche rispetto alle proprie tasche: in molti casi però si finisce per abbinare dei prodotti che presi singolarmente sembrano essere perfetti per ognuna di noi, ma insieme possono risultare un mix che non aiuta, anzi ci danneggia. Per evitare che questo accada basta seguire dei piccolissimi passaggi, evitando cisì di cadere in errore.

Secondo un confronto effettuato dalla Syster su un confronto di 60.000 persone le linee guida per non sbagliare la propria skincare sono davvero semplici che partono dalla scelta delle creme fino alla perfetta applicazione del prodotto giusto, al momento giusto. Ma cominciamo a vedere quali sono gli elementi a cui bisogna prestare la massima attenzione a partire dal retinolo.

Retinolo

Il retinolo, in quanto derivato della vitamina A, ha una grandissima capacità di stimolare la riproduzione e il rinnovamento delle cellule attraverso le proprietà anti age  quelle esfolianti, ma è proprio questa sua pregevole caratteristica ad essere una delle prime problematiche da affrontare poichè i prodotti che contengono retinolo non vanno utilizzati con quelli che contengono benzoile (che è invece una sostanza particolarmente indicata per le pelli acneiche) perché potrebbe disidratare la pelle e irritarla.
Il retinolo potrebbe creare lo stesso tipo di problema se utilizzato insieme ad un prodotto contenente vitamina C (ma non se un unico prodotto li contiene entrambi), mentre nel caso di retinolo e acidi della frutta (AHA) potrebbe stressare la pelle e non portare al risultato desiderato.

Vitamina C

Le proprietà antiossidanti della vitamina C rendono la pelle estremamente luminosa e può essere un ottimo alleato per schiarire le macchie ed eventuali imperfezioni, ma per far sì che faccia il suo lavoro è importante che non si ossidi  per mantenerla stabile ha bisogno delle vitamina E. Non sortisce nessun effetto se viene applicata sul viso bagnato o umido. E' per esempio buona regola utilizzare creme o sieri a base di vitamina C la mattina.

Crema solare

E' una leggenda metropolitana per cui la crema solare va messa solo d'estate, certo il calore del sole è molto più forte durante la stagione estiva e si sta più tempo all'aperto quindi l'uso della crema solare diventa fondamentale, ma per ottenere una skinecare davvero efficiente bisogna utilizzare la crema solare tutti i giorni dell'anno, anche quelli invernali, soprattutti se si utilizzano prodotti a base di acidi della frutta (AHA) oppure quelli con il retinolo poichè entrambe le sostanze rendono la pelle molto più sensibile  ai raggi solari, nonché all'inquinamento.
Leggi anche>>> La beauty routine contro il caldo: il trucco per renderla luminosa ed a prova di sole