Drusilla Foer è un vero spettacolo, elegante, di classe, spiritosa, ironica ed estremamente intelligente. Abbiamo avuto il piacere di conoscerla un pò di più durante una delle serate dello scorso Festival di Sanremo, il suo monologo fu probabilmente il momento più alto della scorsa edizione. Attrice, conduttrice, icona di stile e regista teatrale italiana, Drusilla ha davvero mille talenti. Inizia a raggiungere popolarità sul canale di You tube e esordisce nel mondo della televisione solo nel 2012, partecipando al programma di Serena Dandini, The Show Must Go Off. Drusilla ci ha messo poco a conquistare il cuore degli italiani e ben presto è comparsa in altri programmi televisivi con StraFactor e CR4 - La Repubblica delle Donne (2018) e Ciao maschio (2021). La Foer è comparsa anche in alcune pellicole cinematografiche tra cui "Sempre più Bello" per la regia di Claudio Norza e "Magnifica presenza", opera del 2012 di Ferzan Ozpetek.
Da Gianluca Gori a Drusilla Foer
Drusilla nasce come Gianluca Gori, o meglio, come alter ego di Gianluca Gori. Del suo passato non sappiamo molto se non che ha vissuto per circa due anni nella città di New York dove ha gestito un negozio di abbigliamento vintage, ha un fratello di nome Gherardo e due sorelle morte prematuramente in un incidente aereo. Secondo alcune sue dichiarazioni "Drusilla" deriva dal nome di un battello sulla quale avrebbe passato una focosa e indimenticabile "notte d'amore". Gori ha descritto la nascita della Foer come la nascita di un personaggio, limpido e libero che "era un vero peccato non far conoscere a tutti". Quando le è stato chiesto in che rapporti sono oggi Drusilla Foer e Gianluca Gori, lei ha risposto semplicemente: "Dice di avermi inventata, ma non è poi così geniale". Nella sua biografia compaiono anche due ex mariti, il primo "un terribile texano che poi ho tradito" e il secondo Herve Foer dalla quale ha preso il cognome. Pare che Herve fosse il vero amore della sua vita ma purtroppo il belga è scomparso prematuramente e Drusilla è rimasta vedova.
Alcune Curiosità su Drusilla
Ad oggi, il unico "affetto stabile" sembra essere la sua domestica, Ornella. Ornella rappresenta un simbolo di alto-media borghesia, una rappresentazione di ricchezza che la stessa Drusilla ha costruito nel tempo anche se fa solo "parte del personaggio". Drusilla ha dichiarato di aver rifiutato circa il 97% degli inviti sul piccolo schermo, secondo lei "non le portavano alcun vantaggio". Suo padre era un diplomatico vissuto a Cuba, dove lei stessa è cresciuta fino al compimento della maggiore età, secondo alcune sue dichiarazioni sarebbe un fan sfegatata di Lady Gaga. La Foer, ha viaggiato tantissimo, Parigi, Chicago, Bruxelles, Madrid, Viareggio, New York , fino al ritorno definitivo in Italia, dove ha messo radici a Firenze, città in cui ancora oggi vive insieme ad Ornella. Ma veniamo al dunque, siete pronti a vedere Drusilla Foer nelle vesti di Gianluca Gori? Ecco uno scatto della signora prima del suo cambiamento:
LEGGI ANCHE:Drusilla Foer contro Il Volo: "Maleducati, arroganti, andate via!"