La stagione calda è arrivata è porta con sè una serie di piccoli disagi a cui dover fa fronte. Il problema di cui vogliamo parlare oggi è quello della pelle secca. Chi di voi non ha notato una leggera screpolatura su mani, viso e gambe? Bene, siamo qui per suggerire qualche rimedio naturale e riuscire a rendere la vostra pelle lucente, idrata e morbida. Vogliamo informarvi che una pelle particolarmente secca potrebbe anche essere indicativa di Xerosi. In tal caso, la mancata idratazione, potrebbe comportare anche dei gravi rischi per la vostra salute , per cui sarebbe opportuno parlarne con un medico o meglio ancora un dermatologo, se invece la vostra è semplicemente pelle secca e poco nutrita allora non dovrete fare altre che seguire questi semplici consigli, parola di Semplicemente curvy!
Le cause
La pelle secca e screpolata può essere causata da molteplici fattori, tra questi importanti sono gli scompensi ormonali e il regime alimentare. Per quanto riguarda il primo, solitamente si tratta di scompensi che impediscono alla pelle di trattenere l'acqua o che portano ad una produzione non regolare di sebo, il che ostruisce i pori dell'epidermide. Il secondo fattore, maggiormente diffuso, è legato alla propria dieta. Il nostro regime alimentare deve essere vario e leggero, soprattutto in estate, la pelle secca potrebbe essere indice di una cattiva alimentazione, povera di frutta e verdura, e di scarsa idratazione. Il primo consiglio per prevenire e curare questo tipo di fastidio infatti è idratarsi, bere almeno tre litri di acqua al giorno. Infine, vogliamo ricordare che sia la pelle secca che il prurito potrebbero dipendere anche da temperature troppo rigide o troppo afose.
I rimedi
Ora veniamo al dunque, quali sono i rimedi per la pelle secca e screpolata? Noi vi suggeriamo una serie di rimedi naturali per la prevenzione e la cura della pelle. Se la zona che ci interessa è il viso, il primo suggerimento è quello di evitare prodotti troppo aggressivi e artificiali. La nostra skin care si deve basare su pochi prodotti, per lo più naturali, che applichiamo abitualmente. Sono molto consigliate le maschera a base di olio, soprattutto all'avocado, al cocco e all'aloe vera. Importante, naturalmente è anche la crema idratante, da applicare tutti i giorni, due volte al giorno e su tutto il viso, meglio se a base di prodotti vegetali. Controllate sempre l'INCI dei prodotti e acquistate sempre quelli senza paraffine e petrolati. Per quanto riguarda le altre zone del corpo, ci sono tantissimi rimedi. Tra questi uno dei nostri preferiti è un bagno caldo in vasca, vi consigliamo di sciogliere nell'acqua dell'amido di riso, questo renderà la vostra pelle liscia, morbida e idratata fin dal primo utilizzo. Un altro rimedio naturale valido è applicare dell'olio vegetale a base di Karitè o jojoba. Infine, in particolare per le gambe, è utilissimo l'utilizzo del bicabornato. Vi consigliamo di unire un pò di polvere a miele, olio di mandorle, zucchero e poche gocce di limone, dopodiché massaggiare delicatamente sulle gambe o sulla zona interessata, il risultato sarà immediato.