Attenzione alle macchie di ciliegia: ecco cosa usare per rimuoverle senza fare danni

Le ciliegie rappresentano un tipo di alimento molto consumato in questo particolare periodo dell'anno. Dolci, sfiziose e ottime come spuntino o per concludere un pasto, sono amate da adulti e bambini. Eppure il loro succo può rivelarsi molto pericoloso se viene a contatto con i nostri capi di abbigliamento.

Chi non ama le ciliegie? Profumate, saporite e rossissime, preannunciano l'esatte che verrà quando fanno capolino sul banco della frutta. Sono in molti ad amarle, infatti rappresentano uno dei frutti più apprezzati e consumati di sempre. Eppure il loro succo rosso intenso potrebbe creare non pochi problemi a chi malauguratamente dovesse sporcarsi gli abiti di ciliegia. Questo, naturalmente, riguarda soprattutto i bambini, che spesso sono distratti e rischiano di macchiarsi facilmente. Ma potrebbe capitare anche agli adulti. Quindi, come agire in questi casi? Come molti sapranno, il succo di ciliegia, essendo di un colore così intenso, rischia di non venire più via una volta che si è asciugato sul tessuto. Quindi l'ideale sarebbe agire in tempo, prima che la macchia si fissi.

Succo di ciliegia: dei metodi semplici ed efficaci per rimuovere le macchie dai nostri tessuti

La prima cosa da fare quando ci rendiamo conto di esserci macchiati i vestiti con la ciliegia è agire in fretta e far scorrere subito della'acqua fredda sulla macchia, in modo che l'acqua porti via il colore che si è depositato sulle fibre del nostro indumento. Se non c'è il tempo per farlo, bisogna invece inumidire l'indumento e versare due cucchiai di bicarbonato e lasciar agire 10-20 minuti perché assorba la macchia. Anche il sapone di Marsiglia si rivela un prezioso alleato in questi casi, ma in mancanza di esso potrebbe esserci un altro metodo naturale che potrebbe rivelarsi efficace. A tal proposito, diluite un cucchiaio di aceto bianco con mezzo limone, e versate la miscela direttamente sulla macchia da trattare. Dopo circa una decina di minuti abbondanti, mettete il capo in lavatrice e procedete con il solito lavaggio. Una volta terminato il ciclo di lavaggio, il vostro indumento dovrebbe essere tornato come nuovo. Nel caso di macchie particolarmente difficili, questi metodi potrebbero non funzionare; in tal caso, bisognerebbe considerare l'eventualità di ricorrere a metodi più aggressivi che possono garantire risultati più soddisfacenti.

LEGGI ANCHE>>> Ornella Muti è diventata di nuovo nonna: la scelta controtendenza sul bebé

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>> Come lavare i reggiseni in lavatrice senza rovinarli: ecco tutti i segreti!