Come ridurre lo stress in cinque semplici passi!

La stagione estiva è ormai arrivata, il caldo afoso quest'anno ha fatto capolino prima del previsto ma le nostre ferie sono ancora lontane. Ancora troppo impegnati con lo studio o con il lavoro ci sentiamo sopraffatti dagli eventi e inizia a farsi sentire lo stress. Abbiamo un test importante nei prossimi giorni, stiamo aspettando da tempo un risultato, le scadenze a lavoro sono sempre di più, stiamo vivendo una situazione di disagio o di dolore, insomma non importa cosa stia accadendo e perchè ma conta che tutto ciò di cui hai bisogno, o almeno credi, sia  una pausa. Oggi vi spieghiamo alcuni semplici passi e metodi per riuscire a rilassarci anche in situazioni particolarmente stressanti, parola di Semplicemente Curvy!

1. Medita, prendi un pò di tempo per te, anche la sera dopo una giornata frenetica. Non serve che tu sappia quali sono i principi fondamentali della meditazione, l'importante è che trovi il tuo spazio. Isolati dal resto dell'ambiente, prendi le distanze da tutte le persone che , in caso, ti circondano e mettiti in una posizione per te comoda, infine respira profondamente.

2. Massaggiati le mani, può sembrare banale ma prova a prendere la mano sinistra con la mano destra e con il pollice fai un movimento circolare sul palmo. Ripeti prendendo la mano sinistra sulla mano destra e prova a massaggiare anche le nocche con il resto delle dita.

3.Prova l'aromaterapia, un metodo utilizzato fin dall'antichità e che apporta una serie di benefici sulla salute. Tra questi, naturalmente, alcuni oli particolari come quello al bergamotto, alla lavanda, al sandalo e alle rose , hanno anche degli effetti sull'umore.

4.Respira, i metodi di respirazione sono molteplici ma ti permetteranno di prendere coscienza del tuo corpo e di controllare le tue emozioni e sensazioni. Focalizzati sul tuo corpo e cerca di rilassare tutti i muscoli separatamente. Dapprima concentrati sugli arti superiori, poi su quelli inferiori. Infine spalle e petto dove si accumula la maggior parte della tensione.

5. Sorridi. Prova a cambiare le tue giornate gestendo il tuo umore, svegliati sapendo che oggi sarà meglio di ieri e che domani lo sarà ancora di più. Potrà sembrarvi banale ma sentirsi appagati e positivi vi porrà nella condizione di avere una diversa visione del mondo e degli altri. Talvolta una brutta giornata è solo una brutta giornata e non sempre è possibile cambiare i fattori a noi esterni ma sarà sempre possibile agire sul proprio spazio di lavoro. Non provare a cambiare gli altri o il mondo, trasformati tu.

LEGGI ANCHE:Benessere della camminata: un toccasana per corpo e mente - Semplicemente Curvy