1° METODO: CONDIZIONATORE FAI DA TE CON LA GHIACCIAIA
Finalmente è arrivata l’estate.. L’afa nei luoghi chiusi si combatte con il condizionatore, che assorbe l’umidità e abbassa la temperatura facendoci respirare. Se anche per noi è ancora un lusso, possiamo imparare a costruire un condizionatore fai da te, altrettanto efficace ma per fortuna molto più economico. E allora vediamo in pochi passi come costruire un condizionatore fai da te, in poco tempo e con un minimo investimento. Vediamo cosa ci serve e impariamo come fare in poche ma abili mosse. Per un condizionatore fai da te, ci servono:
– Una ghiacciaia rigida da mare oppure un contenitore in plastica. Facile da reperire, basta andare in uno di quei negozi di articoli casalinghi o da giardinaggio e tempo libero; un mini ventilatore elettrico: anche in questo caso in un negozio di articoli casalinghi troveremo il nostro ventilatore con una modica spesa;
– una curva a 90° diametro 90mm PVC: in questo caso presso una ferramenta o un negozio di articoli idraulici; due bottiglie di acqua ghiacciate.
Come potete vedere a un investimento di 30 € non ci arriviamo. Vediamo come procedere per realizzare un condizionatore fai da te.
1. Prendi il ventilatore e la curva in PVC e disegna le loro dimensioni con un pennarello sul coperchio della ghiacciaia.
2. Con una piccola sega taglia il coperchio proprio dove hai segnato col pennarello le dimensioni. Poi Incastra la curva nella forma tagliata e per sigillare usa del nastro isolante lungo i bordi.
4. Incastra il ventilatore con la ventola inserita verso l’interno della ghiacciaia o del contenitore. Anche in questo caso, per un corretto funzionamento del condizionatore fai da te,fai attenzione a sigillare bene il bordo del ventilatore con del nastro isolante e a lasciare il cavo di alimentazione fuori dal contenitore.
5. Inserisci le due bottiglie ghiacciate nel contenitore e accendi il ventilatore collegandolo alla rete elettrica. Più facile a farsi che a dirsi! Le bottiglie ghiacciate dureranno almeno cinque ore. SCOPRIAMO IL SECONDO METODO.
2° METODO: CONDIZIONATORE FAI DA TE CON UN TUBO DI RAME
L’unico refrigerio lo può solo dare un condizionatore ma non tutti possono installarlo. Ogni anno le famiglie italiane sopportano molte spese per cui di estate in estate si rimanda sempre l’acquisto di un impianto di condizionamento. Per realizzare il nostro condizionatore fai da te ci serve un ventilatore, uno di quei piccoli elettrodomestici che oggi facilmente si trovano in offerta nei centri commerciali o nei negozi di articoli casalinghi.
– Svitiamo la griglia frontale del ventilatore.
– Procuriamoci un tubo di rame del diametro di sei millimetri e curvandolo con attenzione formiamo, partendo dall’angolo esterno della griglia dei cerchi concentrici regolari.
– Fissiamo il tubo dove siamo partiti, dall’angolo della griglia, con una fascetta di plastica e terminiamo al centro della griglia fissando anche qui con una fascetta. Riavvitiamo la griglia al ventilatore mantenendo il tubo di rame nella parte esterna. Il nostro condizionatore fai da te sta prendendo forma.
– Fissa l’estremità di un tubo pieghevole di 9.5mm di diametro (quelli da acquario per intenderci) a una pompa per fontane e l’altra estremità alla sommità del tubo di rame. Con un po’ di stucco idraulico forma una striscia sottile da usare per sigillare la giuntura tra tubo di rame e tubo di plastica.
– Collega un altro tubo di plastica di 9.5 mm di diametro con l’estremità inferiore del tubo di rame e anche qui usa lo stucco per sigillare. Riempi il frigo con acqua ghiacciata e immergi l’estremità del tubo di plastica. Infine inserisci la pompa all’interno del frigo. Infine, prima di attaccare la pompa alla corrente e attivare il ventilatore, mettere un asciugamano sotto il ventilatore per assorbire la condensa. SCOPRIAMO IL TERZO METODO.
3° METODO: CONDIZIONATORE FAI DA TE CON L’ACQUA E IL SALE
Gli esperti prevedono in estate, soprattutto nelle ore più calde, temperatura che sfioreranno i 40 gradi. Chi ha la fortuna di avere l’aria condizionata in casa non ha problemi. Chi invece non ha ancora istallato un impianto di aria condizionata può leggere qui come abbassare la temperatura senza aria condizionata liberando la sua abitazione dall’afa opprimente. Come costruire un condizionatore fai da te? Siamo sicuri che i tuoi amici, sentendo il fresco di casa tua, ti ruberanno l’idea e per la prossima estate i condizionatori fai da te saranno un must!
– Procurati una bacinella di ghiaccio salato da collocare di fronte a un ventilatore;
– a questo punto posiziona bene la ventola in modo che il ventilatore soffi sul ghiaccio. Allo stesso modo puoi creare un “blocco refrigerante” riempendole quasi completamente con acqua 70%, sale grosso 10% aria 20% (il sale serve per far congelare prima l’acqua), quindi mettile in una bacinella capiente che ne raccolga la condensa gocciolante. La ventola deve essere posizionata in modo che ci soffi sopra.
– L’acqua e il sale delle bottiglie può essere ricongelato ogni notte così da poterle riciclare. Per potenziare l’effetto rinfrescante e abbassare la temperatura senza aria condizionata puoi anche accendere la cappa della cucina o aprire il condotto del camino in modo che l’aria calda viene assorbita via.
Più facile a farsi che a dirsi vero? Hai visto quanto è divertente realizzare un condizionatore d’aria e abbassare la temperatura senza aria condizionata? Si risparmia molto non solo sull’installazione ma anche sull’energia elettrica che serve per alimentare l’impianto. Goditi la tua casa e preparati a un’estate fresca e libera dall’afa!