Mettereste mai i vostri bambini neonati a dormire dentro a scatole di cartone? Quella che può sembrare una soluzione di fortuna dettata dalla povertà, è in realtà un'abitudine consolidata in Finlandia; dove, già da più di 80 anni, i neo-genitori ricevono un cartone molto particolare: il cosiddetto "Äitiyspakkaus" (Pacchetto maternità).
Queste scatole di cartone contengono tutto ciò che può servire ai neonati e ai neo-genitori: dai vestiti ai bavaglini e pannolini. Recentemente, il pacchetto delle prime cure comprende anche i preservativi; per sfatare il mito secondo cui la donna non può restare incinta durante l'allattamento. Ma l'oggetto più ricercato dai genitori è la scatola stessa. Con il materasso in dotazione, si può trasformare in un letto per neonati in un batter d'occhio.
Invece del pacchetto prime cure, i genitori potrebbero ricevere anche un bonus di 140 euro. Ma questo pacchetto delle meraviglie è talmente amato, che solo il 5% dei finlandesi accetta il denaro. Questi tre motivi chiariscono il perché della scelta dei genitori finlandesi.
1.) Imbattibilmente economico
Rispetto a qualsiasi culla o lettino, un semplice cartone è decisamente più economico. Inoltre, una scatola di cartone occupa pochissimo spazio, il che la rende particolarmente adatta alle piccole camere da letto.
2.) Sicurezza a portata di mano
Le scatole di cartone sono facile da spostare ovunque in casa: in bagno, in cucina o in salotto, i bambini neonati restano così in vista mentre dormono. È un materiale leggero e maneggevole, ma soprattutto, grazie alle sue dimensioni ridotte, si adatta facilmente al lettone dei genitori, il che aumenta la sicurezza del piccolo. Infatti, dopo un faticoso allattamento notturno, molti genitori sono troppo esausti per rimettere il bambino nella culla e il neonato rimane a dormire nel loro letto. In questo modo, però, si corre il pericolo che uno dei genitori, girandosi nel sonno, soffochi il neonato.
Naturalmente esistono anche lettini apposito per essere affiancati o attaccati al letto, ma delle semplici scatole di cartone hanno esattamente la stessa funzione.
3.) Minore rischio di morte improvvisa del lattante
Al giorno d'oggi, l'argomento principale a favore del letto di cartone è un altro. Il semplice cartone riduce notevolmente il rischio della cosiddetta morte improvvisa del lattante. Da quando i finlandesi hanno iniziato a mettere i loro bambini in scatole di cartone, nel 1938, la mortalità infantile è scesa da 65 a 1,7 decessi ogni 1.000 nascite (in confronto, nel 2018 il tasso in Italia era di 3). In questo i finlandesi detengono quindi il primato assoluto in Europa.
Complice sicuramente l'ottima prevenzione medica esistente, la Finlandia è stata definita dall'organizzazione per la difesa dei diritti dei bambini "Save the children", come il miglior posto al mondo in cui essere madri. Non da ultimo, il box di cartone è un fattore decisivo per la prevenzione della morte improvvisa dei neonati: è fresco, ma protegge dalle correnti d'aria dirette, non ha né cuscini, né paracolpi che potrebbero compromettere la respirazione e portare all'accumulo eccessivo di calore e il materasso rigido cede solo leggermente. Le pareti laterali, resistenti e lisce, della scatola assicurano che arrivi sempre abbastanza aria alla bocca e al naso, anche se il bambino si gira di lato.
Prevenzione contro la sindrome da morte precoce del lattante
|
In origine, le scatole finlandesi "Äitiyspakkaus" erano state pensate per dare a tutti i bambini piccoli le stesse opportunità e per incoraggiare le madri a sottoporsi a controlli medici preventivi. Infatti le madri ricevevano la scatola in dono, solo se si recavano a tempo debito dal ginecologo. Oggi i baby box finlandesi sono una moda in continua crescita. Numerosi comuni degli Stati Uniti, del Canada, del Messico e della Scozia hanno adottato questo trend. Anche il principe William e la duchessa Kate hanno voluto un cartone finlandese per il piccolo George nel 2013; così come la principessa svedese Victoria e il suo principe Daniel un anno prima.
Per quanto mettere i bambini piccoli dentro a scatole di cartone possa sembrare assurdo, è in realtà un'idea tanto semplice quanto geniale. Ovviamente il cartone per neonati non è l'unico modo per far dormire il neonato in modo economico, comodo e sicuro nei primi mesi. Ma chissà che questa trovata finlandese non possa fare scuola anche qui da noi.