Pianta in giardino le bustine del tè usate, quando saprai il perchè lo farai anche tu!!

Una bella tazza di tè è quello che ci vuole per fare una pausa durante il giorno. In Italia, ogni anno si consumano circa 70 grammi di tè a testa. Bevanda molto diffusa in tutto il mondo, e particolarmente apprezzata in Turchia, con un consumo annuo pro capite che sfiora i 200 grammi, che la fa diventare la nazione col più alto indice di consumo di tè al mondo. Esistono svariate qualità di tè, e ognuno sceglie secondo le proprie preferenze. C’è chi lo beve al naturale, chi con aggiunta di latte – come gli inglesi – chi con qualche fogliolina di menta. In ogni caso, sono poche le persone che non ne apprezzino il sapore.

Nel nostro paese, il tè viene commercializzato fondamentalmente confezionato dentro le classiche bustine, che si calano nella tazza di acqua bollente per creare l’infuso. Pochi minuti, ed è pronto. Normalmente poi, le bustine di tè usate vengono gettate nella pattumiera, a meno che, non si conoscano gli usi alternativi che scoprirete leggendo di seguito. E’ possibile quindi, riciclare le bustine usate di tè? Sì! E non immaginate nemmeno in quanti modi, tutti utilissimi.

1) Deodorante naturale per le scarpe: spesso le scarpe, specialmente quelle da ginnastica, emanano cattivi odori. Per deodorarle in maniera naturale, inserite all’interno delle scarpe, una bustina di tè asciutta. E’ miracoloso!

2) Occhi gonfi? Prendete due bustine di tè nero, usate dopo aver preparato la tisana, e poggiatele sugli occhi per qualche minuto. E’ un trattamento perfetto al mattino, al risveglio

3) Trattamento antiforfora e illuminante per capelli: in questo caso, va usata la tisana a base di tè, come ultimo risciacquo. Prepara la tisana facendo bollire le bustine di tè avanzate, in modo che rilascino tutte le loro sostanze residue. Poi, quando diventa tiepida risciacqua i capelli con questo preparato. La forfora ne subirà un grave danno, ed i capelli brilleranno in maniera del tutto eccezionale.

4) Per lenire le scottature: prendete un sacchetto di tè, immergetelo in acqua fredda e poggiatelo sulla zona da trattare. E’ ottimo sia per alleviare il bruciore sia per far guarire prima la pelle ustionata

5) Per rimuovere le verruche: soffrite di verruche e non sapete come rimuoverle o prevenirle? Ancora una volta il tè è la soluzione che non si immagina. Prendete la solita bustina di tè, ancora umida, e tenetela premuta sulla verruca per circa un quarto d’ora. Sostituite con un’altra bustina di tè, e attendete ancora 15/20 minuti. Ripetete per qualche giorno, e vedrete le verruche cadere come per magia. Prosegue a pagina 2.

6) Per lavare i piatti: non lo avreste mai detto vero? Eppure, le bustine usate del tè, sono un ottimo detergente, specialmente quando i piatti sono molto sporchi e incrostati. Lasciateli a mollo, per tutta la notte, in una bacinella di acqua in cui metterete una bustina di tè. Al mattino, sarà più facile e veloce lavar via lo sporco.

7) Fertilizzante per i fiori: il tè contiene acido tannico, una sostanza benefica sia per l’organismo umano, sia per il terreno in cui piantiamo i nostri fiori. Ha la capacità di abbassare il PH della terra, e contribuisce a evitare lo sviluppo di microrganismi, come i funghi, che sono nocivi per le nostre piante e per i fiori.

8) Antiodorante naturale per le mani: specialmente quando si cucina, e si usano aglio e cipolla, è difficile poi, rimuovere il cattivo odore. Niente paura: anche stavolta, la soluzione è il tè. Prendete una bustina di tè, e lavatevi le mani con essa. Tutti gli odori cattivi spariranno.

9) Per curare la gengivite: è un disturbo che colpisce molte persone, ed è doloroso oltre che fastidioso. A volte poi, le gengive si gonfiano, e sono dolori. Prendete un paio di bustine di tè e inseritele all’interno del cavo orale, dove avete dolore. Mantenetele per almeno 15 minuti. Dovrebbe alleviare il dolore.

10) Specchi brillanti: provate questa soluzione per pulire gli specchi e i vetri: preparate un tè e lasciatelo raffreddare. Poi prendete un panno pulito, immergetelo nel tè, strizzate e passatelo sullo specchio: voilà, scintillante e a poco prezzo!

Come avete visto, una semplice bustina di tè, risolve molti piccoli problemi quotidiani. In maniera naturale e particolarmente economica. Conservate questa piccola guida, e mettete in pratica i consigli: diventeranno una buona abitudine, tutta al naturale.