Re Carlo finalmente coronato sovrano: la lieta notizia che ha atteso tutta la vita

Dopo la turbolenta vicenda dello sfratto di Harry e Meghan, arriva una lieta notizia per Re Carlo: la sua incoronazione come Re del Regno Unito si avvicina sempre di più. Carlo ha atteso questo momento per tutta la vita, desideroso di indossare la corona da quando aveva 40 anni. Finalmente il 7 maggio arriverà il suo momento e insieme alla sua sposa Camilla, diventerà il nuovo Re del Regno Unito. Tuttavia, una causa legale con Meghan Markle potrebbe distogliere l'attenzione dall'evento. Ma c'è un'altra notizia che rende felice Re Carlo: l'olio del Chrism, utilizzato per l'incoronazione, è stato benedetto nella Chiesa Santo Sepolcro di Gerusalemme. Lo stesso olio è stato utilizzato anche per l'incoronazione della Regina Elisabetta nel 1953, e la ricetta si tramanda da più di 100 anni.
La lunga attesa è terminata per Re Carlo che non vede l'ora di essere incoronato dopo tanto tempo. Nessun altro sovrano in attesa di questo momento, ha dovuto aspettare così tanto quanto Re Carlo, il figlio primogenito della Regina Elisabetta. La serie Netflix The Crown, che si basa sulla storia della monarchia inglese, mostra la sofferenza del primogenito, Carlos, che a quarant'anni sognava di indossare la corona. La scomparsa della madre, la Regina Elisabetta, l'8 settembre scorso, ha accelerato l'avvio dei preparativi per l'incoronazione di Re Carlo e della sua sposa Camilla, che verrà incoronata Regina Consorte, il prossimo 7 maggio.

Re Carlo pronto per essere incoronato

Re Carlo avrebbe dovuto affrontare il processo con la cognata, Meghan Markle, ma quest'ultimo potrebbe causare un'imprevista distrazione mediatica dal suo grande giorno. Mentre i preparativi per l'incoronazione sono in pieno svolgimento, Re Carlo ha deciso di sfrattare Harry e Meghan dalla loro casa nella tenuta di famiglia a Windsor. Ma accanto a questa notizia, arriva per Re Carlo una notizia di grande rilievo. L'olio del Chrism, consacrato nella Chiesa Santo Sepolcro di Gerusalemme dal Patriarca Teofilo III e dall'arcivescovo anglicano di Gerusalemme, Hosam Naoum, è stato utilizzato per ungere sia Re Carlo che la Regina Elisabetta nel 1953. Quest'olio è usato nella consacrazione di re e regine britanniche da oltre 100 anni e nasce dalla raccolta delle olive provenienti da due boschi sul Monte degli Ulivi, di cui uno presso il Monastero di Maria Maddalena dove è sepolta la nonna di Re Carlo, la principessa Alice di Grecia. Con questa benedizione, Re Carlo entra ufficialmente nella lunga tradizione di sovrani inglesi incoronati.
L'attesa di Re Carlo per diventare Re è stata lunga e siamo felici che ora il suo sogno si stia avverando. Tuttavia, è importante ricordare che ogni membro della famiglia reale ha un ruolo e una responsabilità importante da svolgere nella società britannica e nel mondo intero. Qual è la tua opinione sull'importanza della monarchia britannica nell'attuale contesto politico?