"La ricetta salva pranzo (e frigo) di Benedetta Parodi che sta facendo impazzire tutti: il Gattò di patate!"

Benedetta Parodi ci svela la sua ricetta salva pranzo e salva frigo che si prepara in pochissimo tempo. Si tratta del gustoso gattò di patate, una portata semplice ma molto gustosa che può essere cucinata in grandi quantità, porzionata e congelata per essere utilizzata all'occorrenza. Usando gli avanzi di salumi e formaggi, potrete arricchire un piatto della tradizione italiana, che farà felici grandi e piccini. Scopriamo insieme i segreti di questo piatto, amato dagli studenti fuori sede, e come prepararlo con i consigli di Benedetta Parodi.
La ricetta salva-pranzo di Benedetta Parodi: Gattò di patate alla mortadella e salame

Spesso ci troviamo nella situazione in cui non facciamo altro che cucinare la solita pasta in bianco, magari con una scatoletta di tonno per dare un po' di sapore. Invece di cadere nella monotonia del solito piatto, Benedetta Parodi ci propone di preparare un Gattò di patate gustoso e versatile, che può essere cucinato in grandi quantità e congelato per essere utilizzato in qualsiasi momento.

Come prima cosa, ponete sul fuoco una pentola con dell'acqua salata e cuocete delle patate fino a quando non diventano molto morbide. Quando saranno cotte, schiacciatele con uno schiacciapatate e aggiungete sale e pepe a piacere.

Mentre le patate si cuociono, prendete della mortadella e del salame e tagliateli a pezzettini. A questo punto, aggiungete i salumi e dei cubetti di formaggio all'impasto delle patate schiacciate e mescolate bene.

Imburrate una pirofila e cospargetela con del pan grattato. Versate l'impasto di patate, salumi e formaggio nella pirofila e condite nuovamente con un altro strato di pan grattato.

Una volta terminata l'operazione, mettete il tutto in forno statico a 180° per circa 30/40 minuti, fino a quando non si inizia a dorare la crosticina. Il gattò sarà pronto quando la superficie avrà preso un colore dorato e croccante.

Grazie alla sua versatilità, il Gattò di patate di Benedetta Parodi può essere consumato come piatto unico o come contorno; inoltre, essendo possibile conservarlo in frigo e freezer, il gattò diventa un ottimo alleato per la preparazione di pranzi veloci e salva-frigo.

Il segreto di Benedetta Parodi per un Gattò di patate da leccarsi i baffi

Il segreto per un Gattò di patate dalla consistenza morbida e gustosa risiede nell'aggiunta di burro e formaggi spalmabili all'impasto. In questo modo, il cuore del Gattò rimarrà sempre morbido e cremoso, anche una volta riscaldato.

Inoltre, per chi è alla ricerca di un'alternativa alla mayonese, Benedetta Parodi propone la sua Mayocado, una versione gustosa e light che utilizza l'avocado al posto dell'uovo. La Mayocado si prepara in pochissimo tempo ed è perfetta per accompagnare panini, insalate o come salsa per la carne.

Con queste due ricette, Benedetta Parodi ci dimostra che è possibile preparare piatti gustosi e veloci, anche utilizzando pochi ingredienti. Basta un po' di fantasia e qualche consiglio da parte della zia più famosa della televisione italiana!
Concludiamo questo articolo con una riflessione positiva: la cucina può essere un'ottima scusa per mettere in pratica la creatività e la fantasia, soprattutto quando si hanno pochi ingredienti a disposizione. La ricetta di Benedetta Parodi per il gattò di patate è un esempio perfetto di come sia possibile preparare facilmente un piatto gustoso e nutriente con pochi ingredienti, e soprattutto risparmiando tempo e denaro. Ci chiediamo quindi, cari lettori, quali sono le vostre soluzioni salva-pranzo o salva-frigo preferite? Condividetele con noi nei commenti!