L'invito coloratissimo di Re Carlo III e Camilla: tutti i dettagli del giorno dell'incoronazione! Scopri la grafica ispirata alla leggenda arturiana e tutti i simboli che rappresentano la Gran Bretagna.

Il grande giorno dell'incoronazione del Re Carlo III si avvicina sempre di più e finalmente è stata svelata la grafica degli inviti che verranno inviati ai 2000 ospiti. L'invito, ispirato ai temi cavallereschi della leggenda arturiana, è stato disegnato da Andrew Jamieson e presenta molti simboli e dettagli che rappresentano l'unione dei due regnanti e la rinascita del nuovo regno. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questo coloratissimo invito!
Re Carlo III e la regina consorte Camilla stanno preparando nei minimi dettagli il grande giorno dell'incoronazione, che il Re ha atteso per tutta la vita. L'ultimo evento simile a livello mondiale risale al 1953 quando, la giovane Regina Elisabetta, indossò la corona appartenuta a suo padre. Mentre il Re sta mettendo a punto ogni particolare dell'evento, ci sono comunque alcune piccole rogne da risolvere, come il fatto che Harry e Meghan Markle devono ancora confermare la loro presenza. Prima di farlo, hanno avanzato delle richieste al Re, come quella di alloggiare a Frogmore Cottage e salutare il popolo dal balcone di Buckingham Palace insieme agli altri membri della famiglia reale.

Tuttavia, le difficoltà non frenano la preparazione dell'evento. Infatti, sono stati presentati anche i dettagli dell'invito scelto dalla coppia reale per i 2000 ospiti dell'incoronazione. Il disegno, realizzato da Andrew Jamieson, è ispirato ai temi cavallereschi della leggenda arturiana e presenta numerosi simboli. Al centro dell'invito è presente un uomo verde, simbolo di rinascita e di un nuovo regno. I fiori scelti sono quelli tipici della Gran Bretagna e rappresentano il mughetto, i fiordalisi, le foglioline di bosco, le rose canine, le campanule e un rametto di rosmarino. Sono presenti anche animali selvatici come l’ape, la farfalla, la coccinella e sulle iniziali dei due regnanti, uno scricciolo e un pettirosso.

C'è anche l'oro con il nodo celtico che simboleggia l'unione tra Carlo e Camilla, mentre gli stemmi dei due sono composti da un leone dorato ed un unicorno e da un leone dorato con un cinghiale blu reale. Non possono ovviamente mancare le corone, identiche come rappresentazione, sebbene il Re e la Regina ne indossino di diverse in realtà.

Un'incoronazione attesa da molto tempo, con un invito davvero speciale

L'incoronazione di Re Carlo III ed il suo invito colorato e simbolico rappresentano un evento molto atteso, in quanto il Regno Unito non ha assistito a un evento simile dal 1953. La preparazione dell'evento nonostante le difficoltà, è infatti molto accurata, come dimostrato anche dal dettagliato invito. Andrew Jamieson si è ispirato alla leggenda arturiana per disegnare un invito coloratissimo, pieno di simboli e significati. Il tutto in una veste dorata ed elegante, che fa sentire l'ospite particolarmente importante. Tra i tanti simboli dell'invito, spicca quello dell'uomo verde, simbolo di rinascita e nuovo regno, mentre i fiori rappresentano la Gran Bretagna e la sua natura. Gli animali selvatici rappresentano la bellezza e la forza della fauna locale, mentre gli stemmi di Carlo e Camilla rappresentano l'orgoglio e la tradizione della monarchia inglese. Infine, le identiche corone rappresentano il simbolo per eccellenza dell'evento, unico e indimenticabile nella storia della nazione.
Questo articolo ci riporta all'attesa dell'incoronazione del Re Carlo III, un momento importante per la monarchia britannica e per il Popolo. La scelta dell'invito colorato e dai simboli significativi è interessante e rappresenta la tradizione e la storia britannica, ma ci fa anche pensare alle rinnovate aspettative che la società attuale pone nei confronti della monarchia e del ruolo che essa deve ricoprire. E voi cosa ne pensate? Cosa significa per voi l'incoronazione di un nuovo sovrano?