"Benedetta Rossi rivoluziona la zuppa di cozze per il Giovedì Santo: ecco la sua ricetta da provare subito!"

Benvenuti nella tradizione della zuppa di cozze per il giovedì santo! La food blogger più amata dal pubblico, Benedetta Rossi, ci propone la sua personale versione di questo piatto della tradizione tarantina, che conquista il palato con pochi ingredienti e una preparazione semplice. Scopriamo insieme la sua ricetta e come stravolgere la tua tradizione culinaria seguendo i consigli della più famosa food blogger italiana.
Come preparare la zuppa di cozze di Benedetta Rossi

Benedetta Rossi è senza ombra di dubbio una delle personalità più seguite nel mondo dei food blogger. Inizia a condividere le sue ricette sotto consiglio di suo marito sul suo canale YouTube: Fatto in casa con Benedetta. Forse neanche la stessa Rossi si sarebbe mai aspettata che, oltre ad ottenere un seguito pazzesco, avrebbe iniziato a collaborare con marchi sempre legati al mondo della cucina come ad esempio Kasanova.

Apprezzatissima dai fan, ogni consiglio di Benedetta viene sempre seguito, ecco perché, in occasione del giovedì santo vogliamo proporvi la sua ricetta della zuppa di cozze. Benedetta si affida ad una tradizione tarantina ovviamente personalizzandola come suo solito. Per prepararla vi occorreranno pochissimi ingredienti e soltanto 10 minuti.

La tradizione della zuppa di cozze nel giovedì santo

Secondo la tradizione napoletana il giovedì della settimana Santa si deve mangiare la zuppa di cozze. Questa tradizione antichissima risale ai tempi in cui regnava Federico I di Borbone. Amante del pesce, ogni giorno si faceva preparare dai suoi cuochi ricette super gourmet con il pescato del giorno.

Durante la settimana Santa il frate domenicano Gregorio Maria Rocca, chiese al re di rispettare il digiuno quaresimale e non far preparare piatti così prelibati. Il re non voleva deludere il frate, ma allo stesso tempo, non riusciva a rinunciare al pesce così iniziò a mangiare cozze e vongole. Ecco perché tradizionalmente, il giovedì si mangia la zuppa di cozze non solo a Napoli, ma ormai in tutta Italia.

Per preparare la zuppa di cozze di Benedetta Rossi vi occorrerà partire dai passaggi tradizionali, ovvero pulire bene le cozze e metterle in padella con aglio olio peperoncino (se piace) e un bicchiere di vino bianco da lasciar sfumare. Lasciate aprire le cozze e filtrate il fondo.

Questa è la tipica ricetta dell'impepata, ma per la zuppa di Benedetta, occorrerà seguire qualche passaggio in più. Cotte le cozze, a quel punto si prepara il sugo con una semplicissima passata arricchita da olio ed aglio. Una volta rappresa, si aggiungerà l’acqua delle cozze e i frutti di mare: alcuni già sgusciati ed altri invece ancora nel guscio, soprattutto per da utilizzare nella guarnizione.

Non possono mancare i crostini insaporiti con aglio e origano ed il gioco è fatto. Seguendo la ricetta della zuppa di cozze di Benedetta Rossi, potrete variare la vostra tradizione del giovedì santo garantendo un piatto delizioso e facile da preparare.
Questa tradizione gastronomica del giovedì santo ci fa scoprire nuove ricette e nuovi sapori, come la zuppa di cozze proposta da Benedetta Rossi. È bello poter sperimentare e personalizzare le tradizioni culinarie della propria famiglia o regione, il tutto condividendo il piacere della buona cucina con gli altri. E tu, hai mai sperimentato con la tua ricetta della zuppa di cozze? Quale ingrediente segreto utilizzi per rendere unica la tua preparazione?