Immagina di poter cucinare un delizioso piatto di cordon bleu proprio come un noto chef! Ecco come Giovanna Civitillo, seguendo i consigli di Daniele Persegani, ha imparato a preparare questo gustoso piatto.
Daniele Persegani, noto chef, ha visitato il set del programma "E' sempre mezzogiorno" per condividere i segreti della sua famosa ricetta dei cordon bleu. E chi meglio di Giovanna Civitillo, desiderosa di imparare a destreggiarsi in cucina, poteva essere la sua allieva?
Nel corso dell'episodio di venerdì, Persegani ha rivelato come preparare un irresistibile cordon bleu di pollo. Il ripieno è composto da prosciutto cotto, formaggio e funghi, il tutto avvolto in una croccante panatura.
Giovanna, tuttavia, ha espresso alcune preoccupazioni riguardo alla frittura, chiedendo a Persegani se fosse possibile cuocere i cordon bleu al forno, per evitare l'uso dell'olio. Aveva paura che l'odore del fritto si impregnasse sui vestiti e nei capelli.
Ma Antonella Clerici e lo chef Persegani non hanno avuto dubbi: una volta alla settimana è lecito concedersi una frittura, e i cordon bleu devono essere rigorosamente immersi in olio profondo e bollente per ottenere una crosta dorata e croccante.
Scopri i segreti per una panatura perfetta
Per ottenere una panatura perfetta, Daniele Persegani ha svelato un trucco infallibile. Prima di passare il cordon bleu nella farina, nell'uovo e nel pangrattato, è fondamentale congelarlo per circa 10 minuti. In questo modo, la panatura aderirà meglio alla carne, evitando che si stacchi durante la frittura.
Giovanna Civitillo ha seguito attentamente i consigli dello chef e ha ottenuto dei cordon bleu perfetti. La crosta era croccante e dorata, mentre il ripieno era filante e saporito. Josè, il figlio di Giovanna, ha approvato entusiasticamente la nuova abilità culinaria della mamma.
Frittura vs. cottura al forno: qual è la scelta migliore?
La scelta tra frittura e cottura al forno è sempre un dilemma in cucina. Da un lato, la frittura conferisce ai cordon bleu un sapore irresistibile e una consistenza croccante. Dall'altro, la cottura al forno è più salutare e permette di ridurre l'apporto calorico.
Secondo Daniele Persegani, una volta alla settimana è possibile concedersi una frittura senza sentirsi in colpa. Tuttavia, se si preferisce una versione più leggera dei cordon bleu, è possibile cuocerli al forno. Basterà preriscaldare il forno a 180°C, disporre i cordon bleu su una teglia foderata di carta forno e cuocerli per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
Grazie ai preziosi consigli di Daniele Persegani, Giovanna Civitillo ha imparato a cucinare dei cordon bleu da leccarsi i baffi. La ricetta è semplice e gustosa, perfetta per un pranzo o una cena speciale.
Se sei un amante della cucina e vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un piatto delizioso, segui la ricetta dei cordon bleu di Daniele Persegani. Ricordati di congelare leggermente i cordon bleu prima di panarli e di immergerli nell'olio bollente per ottenere una crosta croccante e irresistibile.
E tu, preferisci la frittura o la cottura al forno per i tuoi cordon bleu? Lasciaci un commento e condividi la tua opinione!
La ricetta proposta da Daniele Persegani ha sorpreso i telespettatori di E’ sempre mezzogiorno. La presenza di Giovanna Civitillo, che impara a cucinare seguendo i consigli del cuoco, ha reso l'esperienza ancora più interessante.
Durante la puntata, Giovanna ha espresso delle preoccupazioni riguardo alla frittura e ha suggerito di cuocere i cordon bleu al forno per renderli più salutari. Tuttavia, sia Persegani che Antonella Clerici hanno sostenuto l'importanza della frittura e hanno consigliato di seguire la ricetta originale.
È comprensibile che Giovanna sia preoccupata per l'odore del fritto che potrebbe rimanere in casa e sui vestiti, ma è anche vero che ogni tanto ci si può concedere una frittura. L'importante è mantenere un'alimentazione equilibrata nel complesso.
La ricetta dei cordon bleu di pollo ripieni è un piatto gustoso e versatile, che può essere apprezzato da grandi e piccini. È un'ottima idea per una cena speciale o per un pranzo veloce.
E voi, cosa ne pensate della ricetta dei cordon bleu di pollo ripieni? Preferite cuocerli al forno o li friggete? Fateci sapere la vostra opinione!
Grazie alla ricetta del cordon bleu di Daniele Persegani, Giovanna Civitillo impara a cucinare e a riempire la sua casa di profumi deliziosi. Ma c'è un dilemma: friggere o cuocere al forno? Giovanna si preoccupa per la salute e per l'odore del fritto, ma Antonella Clerici e Persegani sono categorici: una volta a settimana è permesso concedersi il piacere di un fritto croccante. La cucina è fatta di tradizioni e di piccoli peccati di gola, e oggi impariamo che il cordon bleu è uno di questi.